LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Arti
1.131 views 2 min 0 Comment

La grafica Liberty

debora - 15 Maggio 2017

Lo stile che dominò la grafica europea – oltre che l’architettura, l’arte, il design – dagli anni Settanta del XIX secolo al primo decennio del XX secolo fu variamente definito, a seconda dei Paesi e dei significati ad esso attribuiti: Liberty (dal nome della Liberty & Co., casa londinese specializzata dal 1875 nell’importazione di prodotti orientali); Art Nouveau (dal nome della “Maison de l’Art Nouveau”, aperta da Samuel Bing a Parigi); Jugendstil (dalla rivista “Jugend” pubblicata a Monaco di Baviera a partire dal 1896); Modern Style per sottolinearne la novità. Ciascuna di queste definizioni pone l’accento su un particolare aspetto di questa tendenza, la cui peculiarità fu un accentuato naturalismo, che ne fece uno stile tipicamente serpentino, nervoso, vitalistico.

Il Liberty fu lo stile chiamato a interpretare, nella società occidentale, la nuova cultura industriale e urbana in rapida ascesa a partire dalla seconda metà del XIX secolo. Perciò la sua grafica dedicata alla produzione di manifesti, riviste e libri assunse subito il carattere di mezzo di comunicazione di massa, sia perchè i messaggi ad essa affidati erano diretti ad un pubblico sempre più vasto, sia perchè le nuove tecniche di stampa ne consentivano ormai la più ampia diffusione.

Fu quindi grazie alla grafica, più che all’architettura e al design, che il Liberty rimase per diversi decenni il modello dominante nella vita quotidiana in Europa e negli Usa. I suoi caratteri compositivi, la sua struttura visiva, le sue figurazioni divennero in tal modo un linguaggio di massa che la nuovissima arte moderna, il cinema, contribuì a diffondere.

Tag: Art Noveau, grafica liberty, Liberty, XIX secolo

PREVIOUS

I tappeti di Alexandra Kahayoglou

NEXT

Stile animalier: dalle passarelle alla casa
Related Post
23 Marzo 2019
Rigenerarte ad Arcugnano con Comune e Fai Berica [VIDEO]
30 Ottobre 2017
Da Vicenza a Parigi per l’Oscar dell’occhialeria.
5 Aprile 2018
ArteVicenza dal 6 al 9 aprile 2018 alla Fiera di Vicenza.
17 Aprile 2018
Apre a Milano la 57° edizione del Salone del Mobile.
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved