
Per la serie “Un artista all’Idea”, dove per L’Idea si intende lo spazio dedicato all’oggettistica d’arte per arredamento di Maria Luisa Amatori in Piazza dei Signori, è ospitata fino al 17 giugno la personale di Marco Strano dal titolo “La biografia dei Sogni”, curata da Maria Lucia Ferraguti con il patrocinio del Comune di Vicenza.
L’artista , dopo la laurea in scenografia teatrale del costume presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, ha collaborato per decenni con il Maestro Attilio colonnello in produzioni commissionate dai più prestigiosi teatri lirici italiani e internazionali, fra i quali l’Arena di Verona, lo Sferisterio di Macerata, il San Carlo di Napoli, il teatro Margherita di Genova, il Metropolitan di New York o il teatro di Luxor in Egitto. L’esposizione “La biografia dei sogni” conduce al mondo onirico di Strano, racchiuso nelle ambientazioni scenografiche create e racchiuse in teche di vetro. La realtà scivola dentro un’altra realtà, in una sorta di scatole cinesi, dove entrano spaccati di vita quotidiana, autentiche esperienze visive di scenari architettonici credibili, nella convivenza di figure, con oggetti in miniatura sottratti all’attualità e distribuiti nello spazio, riconoscibili come concentrati di modelli collettivi perfetti e in miniatura.
Maria Lucia Ferraguti: “Questa messa in posa, con luci e figure, rivela la vicinanza al teatro che evolve nell’andare oltre il teatro, nel reve du theatre, sogno teatrale, della pittura. Autentico appare il legame tra le figure e intense appaiono la penetrazione psicologica e la verità dei sentimenti. Le figure sorgono e acquistano vitalità in presenza di “poca luce” per confermare le forme di un colore sontuoso che rifiuta brillantezza cromatica. La pittura ad olio svela nell’affondo dei neri morbidi le immagini emergenti dall’oscurità in un tempo sospeso tra sogno e realtà.”
L’orario di apertura della mostra è dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 19,30, da martedì a sabato.