
Non si tratta certo di dare della “Befana” alle donne! Anche perché, detto così, potrebbero avercene un po’ a male.
Il significato di “essere una Befana”, invece, va rivisto e aggiornato ai giorni nostri. La Befana, infatti, ha tutti gli argomenti vincenti di una vera donna moderna! Innanzitutto la Befana è una viaggiatrice: prende e parte senza farsi problemi e con i propri mezzi arriva dappertutto. E’ al di sopra di qualunque moda o di qualunque complesso di bellezza: ha il naso importante, magari alle volte le spunta anche qualche brufolo, porta i capelli raccolti sotto ad un fazzoletto, senza tinta e senza piega, e sul suo viso fioriscono rughe più o meno profonde. Ma la nostra illustre Eroina non se ne cura:con classe e personalità porta in giro la sua immagine con disinvoltura, accettando con serenità il passare del tempo. E inoltre, il suo stile non passa mai di moda. Non si preoccupa infatti di essere up to time. La classe non è mutevole! Inoltre non smania per piacere a uomo alcuno: sono anni che non ne ha uno al suo fianco e non se ne è mai lamentata. Anzi. Da sola vive e lavora quasi meglio. Fra le sue note virtù primeggiano la generosità – quanti doni ha sempre elargito! – e la giustizia: doni a chi se li merita e carbone ai meno buoni, anche se poi in fondo, c’è sempre una nota di dolcezza. Insomma, la Befana è una tipa in gamba che si gode la vita e che si diverte a volteggiare di casa in casa – così si creano e si migliorano le relazioni – in modo leggero e ironico. E la prossima volta, sentirsi dare della ”Befana” diventerà un complimento!