
Secondo i dati dell’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere-Infocamere è in aumento il numero di donne che non soltanto vogliono fare carriera, ma che vogliono dedicarsi alla creazione di una propria impresa.
Le aziende i cui titolari sono donne in Italia sono oggi oltre 1 milione 325 mila, il 40% delle quali nate dopo il 2010. Di queste, 162mila (il 12%) sono condotte da donne under 35. Secondo i dati Istat il 2017 si attesta inoltre come l’anno che registra un numero più alto di donne lavoratrici con il 48,8% di occupazione femminile. Le imprese a quota rosa nascono soprattutto nelle regioni centrali (+2,0%), al Sud (+1,8%) mentre il Nord presenta incrementi più contenuti (+1,8%) dovuti probabilmente al fatto che già da tempo molte aziende vedono donne nel proprio management. Il risultato di questa evoluzione, comunque solo al’inizio, segna una crescita anche della ripresa, trainata appunto dalle imprese femminili, che aumentano dell’1,5% rispetto ad una media dello 0,5%.