
Proseguiamo con le proposte dei percorsi mappati con Outdooractive (scaricate l’app) sull’Altopiano di Asiago e che partono dal noleggio di e-bike delle Melette.
Scegliamo il numero 7, il sentiero della Pace (il tratto altopianese, perché si tratta di un itinerario europeo): non facilissimo (per la lunghezza) ma nemmeno difficile, perché ti permette di stare fondamentalmente in quota.
Si parte dalle Melette di Gallio (Sport&Gourmet, dal parcheggio e dal noleggio) per arrivare al passo Vezzena e poi ritorno.
Sono poco meno di 40 chilometri (e ritorno), però facilmente accessibili anche per coloro che non fossero allenati con una Mountain bike a pedalata assistita ovvero una e-bike.
Sul sito www.lemelette.it il percorso ci viene presentato così: “Una bella pedalata tra Storia e Natura. Paesaggi mozzafiato tra quello che fu il Sud Tirolo dell’Imperatore Francesco Giuseppe e la montagna tanto amata da Mario Rigoni Stern”.
Ma torniamo al percorso: dalle Melette ci si indirizza verso il monte Cimon. Poi si prosegue per bocchetta Portale, passando per Galmarara. Possibile sosta sia a Galmarara, sia alla malga Larici di Sotto dopo bocchetta Portale. Sotto cima Larici si incontrano il rifugio omonimo e poi la Malga Porta Manazzo. E poi sempre in quota con un panorama bellissimo si arriva al passo Vezzena (Hotel Vezzena).
Per chiudere per coloro che non volessero ritornare sui propri passi (o meglio pedalate) ci si può mettere d’accorso con la rete dei noleggi che fanno capo alle Melette, e farsi venire a prendere al Vezzena da un furgone che ci riporta all’auto.
QUI i percorsi di Outdooractive realizzati con partenza dalle Melette.