LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Arti
990 views 6 min 0 Comment

Il pop vandalizzato di Nini Carbonini a New York [VIDEO]

Francesco Brasco - 28 Maggio 2019

L’11 maggio 2019 in occasione della settimana del design a New York l’artista milanese (e di Lampedusa) si è cimentata in una performance di “Vandalizzazione” nella sala Rainbow del Rockfeller Center con la nuova serie di dipinti “Once upon a time” (“C’era una volta”).

 

La Regina Elisabetta II, Eleonora Duse, Aretha Franklin, Rita Levi Montalcini, Audrey Hepburn, Brigitte Bardot, Sophia Loren, Liza Minnelli, Frida Kahlo, Liz Taylor, sono le 10 protagoniste di Once upon a time la nuova serie di opere realizzata dall’artista italiana Francesca Nini Carbonini.

“Donne che hanno vissuto nel visionario, che hanno lottato per la loro visione, la loro arte, i loro progetti, affinché la loro immaginazione divenisse tangibile. Sono donne che hanno costruito imperi. Nelle opere rappresento la loro capacità di credere, di lottare, di non mollare mai e di abbandonarsi alla vittoria senza riserve”, commenta l’artista, appena rientrata dalla New York Design Week che ha ospitato la vandalizzazione dell’opera dedicata a Liz Taylor.

 

A NEW YORK PER AZIMUT-BENNET

Nini è stata infatti scelta da Azimut-Bennet per celebrare i 50 anni del Gruppo, famoso nel settore nautico per l’ideazione di yacht di lusso: sul palcoscenico, nel cuore di Manhattan, Nini si è esibita in una live performance di vandalizzazione facendo vivere l’anima del dipinto per tutti gli ospiti dell’azienda.

ONCE UPON A TIME

Francesca Nini Carbonini

“Le opere di Once upon a time nascono dalla necessità, tramite la mia arte, dipingendo e vandalizzando, di esplorare lo spazio attorno a me attraverso gli occhi di donne icone –commenta l’artista. – Studiando le loro vite, ho provato a calarmi nei loro panni, un’esperienza eccitante e dolorosa allo stesso tempo; mi sono persa e perdendomi ho tentato di raccogliere il loro intimo nelle espressioni, negli occhi e nello sguardo. Ho rappresentato tutti i ritratti a bocca chiusa, senza sorrisi, senza ammiccamenti: la bocca può restare muta se tutto il resto è forte, se si ascolta e si parla con tutto il volto”.

VANDALIZZAZIONE COME QUARTA DIMENSIONE

Il ritratto di Rita Levi Montalcini

La vandalizzazione, termine coniato da Francesca Nini Carbonini e sua cifra stilistica, vede l’artista cercare lo spazio all’interno delle tele, una ricerca che si traduce in una serie di rapidi tratti di colore sul quadro stesso attraverso cui Nini esprime la sua anima e restituisce a chi guarda l’anima intrinseca dell’opera. È la quarta dimensione del codice artistico di Nini.

Nelle opere di Once upon a time la vandalizzazione ha permesso all’artista di “dare un’idea visionaria attraverso i visi ritratti, ciò che le menti delle donne ritratte stavano visualizzando internamente, a livello intimo; con la vandalizzazione ho raggiunto questo stadio. I tratti di vandalizzazione accompagnano all’interno del ritratto, nella felicità e disperazione, nella prigionia e libertà, nel brutto e nel bello, nel buono e cattivo delle donne ritratte”.

LE 10 TELE

Dipinti su tele con dimensioni di 100x100cm (ad eccezione del dipinto Liz Taylor che misura 180x180cm), i ritratti vandalizzati sono realizzati con pennellate, spugnate e gocce di colore sempre studiate e mai lasciate alla casualità, così come il nero, che viene lasciato pulito: l’insieme di questi elementi valorizza i tratti cruciali dell’interiorità dei soggetti ritratti e interrompe l’iperrealismo prepotente dei visi.

Francesca Nini Carbonini in una performance del 2017

“Come in tutti i mei lavori, anche in questo c’è la completa discrezionalità di chi guarda di scoprire altri e mille significati, di svelare sentimenti diversi e contrastanti nei ritratti. È un lavoro che si avvicina al Pop, ma preferisco definire questo stile in maniera più estesa come Pop – Iperrealistico – Vandalizzato”, conclude l’artista.

Francesca Nini Carbonini dopo l’evento in Triennale a Milano a marzo 2019 dove ha portato in Italia per la prima volta la performance artistica Kafka 9.0 con cui era stata invitata al Burning Man 2017, è stata invitata alla Design Week di New York da Azimut-Benetti dove, presso il Rockefeller Centre, ha presentato e vandalizzato il ritratto di Liz Taylor.

NINI NELLO SPOT DEL PROFUMO DI TRUSSARDI

Inoltre un’opera vandalizzata dell’artista è stata scelta da Trussardi Parfums per lo spot della nuova fragranza maschile Trussardi Riflesso Blue Vibe: attraverso la sua tecnica artistica, Nini è riuscita a far emergere dal quadro le note fresche, agrumate e floreali, e quelle avvolgenti del tabacco per un connubio visivo e sensoriale.

 

FOTO DI COPERTINA: la grandissima attrice Eleonora Duse che volle essere sepolta ad ASOLO rivolta verso il Monte Grappa, altare della Patria.

PREVIOUS

La Piccionaia fa la sua parte con Illustri Off da De Bernardini

NEXT

Argentina, quanto devo a questa terra!
Related Post
5 Marzo 2019
Vicenza in guerra con chi deturpa la Basilica palladiana
18 Gennaio 2020
Nancy Brilli visita “Ritratto di donna” in Basilica Palladiana [CLIPSTORY]
28 Giugno 2020
Entro marzo 2021 il concorso per il logo della Carta etica dello sport veneto: cercasi giovani fumettisti!
12 Maggio 2017
I tappeti di Alexandra Kahayoglou
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved