LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Ambiente
1.466 views 2 min 0 Comment

“Il niente ha un’anima” di Luca Baù dei Blonde Brothers [VIDEO]

Francesco Brasco - 14 Agosto 2019

Eccolo. Ci sono voluti sette anni per mettere in ordine appunti, frasi, pensieri e brevi soggetti per dare alla luce un romanzo, anzi un vero e proprio romanzo di formazione. E molto di questo materiale “magmatico” ha dato vita ai testi di tante canzoni dei Blonde Brothers, non c’è dubbio, almeno al 50% del lavoro del duo musicale. Luca Baù il fratello maggiore ha dato alle stampe quest’estate “Il niente ha un’anima”, edito da Albatros (Roma).

Come Goethe, Novalis e Nievo e più di recente Musil e Joyce, Luca Baù ha sentito il bisogno di crescere attraverso la scrittura, di realizzare quello che nella letteratura tedesca (forse la più prolifica su questo versante) è il cosiddetto bildungsroman (il romanzo di formazione): ha sempre preso appunti sulla sua vita, le sensazioni, i pensieri che raccoglieva dopo una giornata di studio, di lavoro, di ozio finché era disoccupato. E così ricordi, esperienze, gioie e dolori ma anche insuccessi e successi sono diventati un romanzo educativo per gli altri.

E’ il protagonista Adam, un giovane come tanti altri giovani altopianesi e delle province trivenete e alpine, che attraverso le sue vicissitudini interiori e nel mondo reale ci racconta la sua crescita e la sua realizzazione … Un romanzo pervaso di positività e di ottimismo anche nei passaggi più difficili.

Tantissimi gli spunti a partire dal tema della natura e della necessità di vivere in equilibrio con essa!

Ma sentiamo l’intervista all’autore Luca Baù che si conclude con un accenno ad una bella canzone in lingua italiana del 2017 dei Blonde Brothers

 

Nella foto di copertina Francesco e Luca Baù e alla destra Roberto Brazzale che ha presentato il libro sul palco in piazza Carli ad Asiago il 12 agosto 2019.

PREVIOUS

Ripartono LeMelette a Gallio con le e-bike [VIDEO]

NEXT

La paglia e il tempo alpino sullo sfondo dei racconti di Diego Dalla Via al Palazzon di Lusiana-Conco
Related Post
11 Aprile 2018
La prima insalata “marziana” raccolta in Antardide.
27 Dicembre 2017
La vita degli alberi di Natale dopo il Natale
21 Gennaio 2020
Mercoledì 22 gennaio a cena col casaro al PomoDoro di Bolzano Vicentino
4 Giugno 2020
Aprono le 331 Fattorie didattiche del Veneto: tutto l’elenco
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved