
Il Museo del Gioiello di Vicenza domenica 19 novembre, in occasione della XVI edizione della “Settimana della Cultura d’Impresa, I linguaggi della crescita: impresa, cultura, territorio” dalle 11 alle 19 apre le porte per una giornata di visite guidate gratuite.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Museimpresa, associazione italiana dei musei e degli archivi d’impresa per invitare a scoprire lo straordinario patrimonio storico-culturale custodito dalle aziende. Sessanta appuntamenti tra convegni, incontri, workshop, rassegne di cinema industriale, mostre, dibattiti e visite guidate, organizzati dal 10 al 24 novembre in tutta Italia. Un vero e proprio viaggio nella ricchezza culturale delle imprese attraverso le eccellenze imprenditoriali, che sono protagoniste dello sviluppo economico, ma anche motori di conoscenza e creatività, dove la cultura affonda le sue radici nel passato e sviluppa innovazione nel presente, proiettata verso il futuro. Il Museo del Gioiello è un esempio virtuoso di queste eccellenze italiane. Situato all’interno della Basilica Palladiana, edificio storico del XVI secolo e patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 1994, è il primo in Italia e uno dei pochi al mondo dedicato esclusivamente al gioiello. Il Museo del Gioiello partecipa alla Settimana della Cultura d’Impresa, sposandone la filosofia e la mission, e propone visite guidate gratuite alla scoperta di una nuova, inedita e significativa visione di “spazio museale”, attraverso un percorso che si snoda in nove sale espositive nelle quali conoscere la storia del gioiello diventa un’esperienza coinvolgente. Da visitare anche una mostra temporanea dedicata alla catena: “Intrecci Preziosi. La catena tra funzione e decorazione”, a cura di Alba Cappellieri. Una selezione di 80 catene, dal Rinascimento fino ad oggi, simbolo identitario della creatività della manifattura e dell’artigianato italiano e, in particolare di quello veneto. Un percorso inedito e suggestivo, progettato come un viaggio nel tempo, per scoprire l’anima decorativa di un elemento funzionale come una semplice catena, capace di trasformarsi in un gioiello straordinario.