
Questo inizio di settimana vede ancora lo svolgimento di Oroarezzo, la mostra internazionale di gioielleria organizzata da Italian Exhibition Group (IEG) ad Arezzo, che chiuderà i battenti l’8 maggio, con 650 player che rappresentano alcune tra le eccellenze produttive dei principali poli orafi italiani, fra i quali, ricordiamo, eccelle quello storico di Vicenza.
Appuntamento importante per il settore che si sviluppa attraverso percorsi espositivi dedicati all’oreficeria, gioielleria, argenteria, semilavorati e pietre che accolgono alcune tra le migliori aziende manifatturiere italiane. La manifestazione prevede anche aree dedicate quali Cash & Carry, uno spazio dinamico e innovativo che offre opportunità alle aziende di vendere sul pronto o l’area Tech 3D dedicata ai sistemi di lavorazione più tecnologici. Come ogni anno protagonista di Oroarezzo la premiazione del Concorso Premiere, giunto alla sua 28ma edizione. È questo il momento più elegante, affascinante e atteso della manifestazione; il tema della competizione 2018 verrà comunicato nei prossimi giorni e su questo si cimenteranno gli uffici stile delle aziende. Il tema centrale della Manifestazione quest’anno sarà quello dei metalli preziosi che verrà affrontato in un congresso di altissimo profilo che si svilupperà su due argomenti principali: l’Arte Orafa e il Recupero dei Metalli Preziosi.