LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > CIBO E DINTORNI
819 views 2 min 0 Comment

Il grande enograstronomo Luigi Veronelli viene ricordato dalle De.Co. del Vicentino

Francesco Brasco - 25 Novembre 2020

Domenica 29 ricorre il sedicesimo anniversario della scomparsa di Luigi Veronelli, il più grande degli enogastronomi italiani, che aveva iniziato a parlare con Ave Ninchi di cibo in tv, quando il piccolo schermo era ancora in bianco e nero.

Veronelli era un gastronomo, giornalista, conduttore televisivo, filosofo e anarchico italiano. Era nato il 2 febbraio 1926 a Milano ed è morto a Bergamo il 29 novembre del 2004. Venti anni prima fu autore de “I ristoranti di Veronelli”. Tra le sue tante guide interessanti anche il Catalogo dei vini d’Italia.

Ave Ninchi e Luigi Veronelli (anni ’60-’70) nelle trasmissioni della Rai TV

Nel Vicentino l’omaggio a Veronelli sarà frutto del lavoro di alcuni titolari di trattorie vicentine, fra cui anche fondatori oltre 10 anni orsono della Magnifica Confraternita dei ristoratori De.Co., che proporranno nei loro locali nel prossimo fine settimana, vini, olio extravergine di oliva e piatti De.Co. con prodotti di stagione.

Fra questi prodotti il noto broccolo fiolaro, che nel 2004 ha visto arrivare in Comune a Creazzo, Gino Veronelli accompagnato da Vladimiro Riva, per conoscere la De.Co. del celebre broccolo di Creazzo, da cui sono partite le iniziative comunali che hanno fatto di Vicenza la capitale delle De.Co. e sede del Comitato nazionale delle De.Co.

Il 28 e il 29 novembre 2020 quindi nel vicentino e non solo si vivrà la Giornata Nazionale delle De.Co. ovvero dei prodotti tipici di denominazione comunale.

Veronelli (padre) era noto per aver scritto assieme a Luigi Carnacina una collana di ricettari dedicati a “La Cucina Rustica Regionale” suddivisa per aree geografiche.

Per saperne di più QUI il sito delle De.Co vicentine.

 

QUI un VIDEO estratto da Il Laureato, trasmissione condotta da Piero Chiambretti con l’intervento-intervista a Luigi Veronelli (detto Gino).

PREVIOUS

Idee creative per incartare i pacchi di Natale

NEXT

Il maxiparcheggio in Olanda che ospita 8000 bici
Related Post
18 Maggio 2020
Cosa c’è in frigo? Ricetta salvacibo #puntata6
21 Febbraio 2020
Il formaggio Asiago in tour in Giappone
10 Aprile 2020
Trend pizza 2020: cosa andrà per la maggiore?
10 Febbraio 2021
L’aperitivo di Villa Bonomo ad Asiago
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved