LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Spettacoli Cinema
613 views 2 min 0 Comment

Il genocidio armeno: due film lo riportano alla ribalta

debora - 7 Maggio 2017

La guerra non è ancora finita per il popolo armeno. Lo dimostrano due fil in programmazione in queste settimane e provenienti entrambi dagli Stati Uniti. Il primo, “The Ottoman Lieutenant” di Joseph Ruben, coprodotto dai finanziatori turchi, con Michiel Huisman, Josh Harnett e il premio Oscar Sir Ben Kingsley, non parla di genocidio come una decisione voluta dal governo ottomano, ma come scrive Hollywood Reporter, di massacri “nati da gruppi di soldati durante le davastazioni del conflitto”.
Il secondo, “The Promise” di Terry George con l’altro premio Oscar Christian Bale e Oscar Isaac, invece affronta le violenze del genocidio perpetrato dall’Impero Ottomano tra il 1915 e il 1916, causa di un milione e mezzo di vittime. Quest’ultimo – i cui proventi andranno ad organizzazioni benefiche e umanitarie – prodotto da un gigante di Hollywood come Mike Medavoy e finanziato con 100 milioni di dollari dal magnate di origini armene Kirk Kerkorian, è già stato oggetto di attacchi online da trolls e hakers turchi che negano il genocidio. Per difendere “The Promise” sono scesi in campo anche molti volti noti ad inziare da Leonardo di Caprio, che si è esposto sui social in prima persona. Entrambe i film utilizzano la chiave romantica per affrontare l’argomento. In “The Promise” amicizie e amori all’ombra di Costantinopoli fra un giornalista americane (Bale) e gli armeni (Isaac) e Ana (Charlotte Le Bon).
In “The Ottoman Lieutenant” invece Ismail (Huisman) è un eoico ufficiale ottomano che durante la guerra in Turchia aiuta alcuni armeni a salvarsi e si innamora di un’infermiera americana (Hara Hilmar). Nel triangolo anche il giovane medico statunitense Jude (Harnett).

Tag: Christian Bale, film, genocidio armeno, The Ottoman Lieutenant, The Promis

NEXT

Omaggio a Petipa
Related Post
14 Febbraio 2019
Vicenza è ancora sede della Biennale del Cortometraggio [VIDEO]
21 Maggio 2018
Premio Basilica Palladiana a Natalino Balasso.
2 Settembre 2018
Nel 2019 a Vicenza la “Biennale del Cortometraggio”.
5 Maggio 2020
AGIS e ANEC del Triveneto chiedono fondo straordinario di sostegno a cinema e teatri e voucher per le famiglie
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved