
Cognomi dei Veneti fu pubblicato alla fine degli anni ’90 e distribuito in fascicoli con Il Mattino di padova, La Tribuna di Treviso e La Nuova Venezia. Autore il padovano Dario Soranzo, grande appassionato di storia locale e che dedicò molto tempo della sua vita a questa opera unica sul territorio veneto. Abbiamo intervistato la figlia Aurora che al padre ha dedicato anche un libro …
“Il dizionario delle tue radici”, in alto in copertina dove campeggia un bel leone di San Marco con una criniera arruffata che con le zampe sfoglia un librone: non il Vangelo, ma il dizionario dei cognomi.
Un disegno realizzato da una penna umoristica che viene riportato su una copertina rigida che contiene diverse schede che a loro volta raccontano in 850 voci storia, tradizioni, etimologia e origini dei nostri nomi di famiglia. Un lavoro di una vita, di Dario Soranzo (che oggi non c’è più) e che venne divulgano in modo molto popolare attraverso i quotidiani veneti.
Il titolo è semplicemente COGNOMI DEI VENETI e oggi lo si trova in tutte le biblioteche del Veneto.
Abbiamo intervistato la figlia Aurora Soranzo, depositaria del lavoro del padre e autrice di un libro dedicato ai ricordi: “Parole d’inchiuostro, Dario Soranzo testimone della sua Casalserugo – Padova” (editrice Il Torchio).
Una bellissima raccolta di scritti, di poesia e prosa di Dario Soranzo, di recensioni e ricordi di amici e intellettuali. Molte foto con didascalia delle diverse tappe della sua vita. Una biografia molto intima …
E dal retro di copertina di “Parole d’inchiostro” riportiamo: “Ancora informe mi hanno visto i tuoi occhi e tutto era scritto nel mio libro; i miei giorni erano fissati, quando ancora non ne esisteva uno. I passi del mio vagare tu li hai contati, le mie lacrime nel recipiente tuo hai raccolto; non sono forse scritte nel mio libro?” (Dario Soranzo)