
“Dabar” (in ebraico “parlare”) è il nome del caffè culturale del Festival Biblico a Vicenza. In Piazza dei Signori, vicino alla Basilica Palladiana, da giovedì 25 a domenica 28 maggio si gusteranno eccellenze enogastronomiche del territorio e prodotti locali (riso, pasta, baccalà, dolci, frutta e frullati, birra artigianale, vino) tra concerti e suoni dal mondo, presentazioni di libri, incontri con gli autori, letture per bambini. Grand Opening Dabar giovedì 25 maggio alle 19.00 con Roberto Dalla Vecchia, Melodema Gospel & Jazz e Les Manouches Bohemiens. Il Dabar aprirà poi venerdì alle 17.00, sabato e domenica alle 11.00. L’ingresso è sempre gratuito. Da segnalare sabato 27 alle 21.00 il concerto di Maldestro reduce dagli ottimi riscontri al Festival di Sanremo. Dabar sarà anche a Rovigo, domenica 21 maggio, dalle 15.30 alle 18.30. A Verona, invece, da sabato 6 a lunedì 22 maggio, dieci ristoranti si cimenteranno per inventare ( o reinventare) un piatto, utilizzando ingredienti descritti tra le pagine della Bibbia: ciascuno con un suo particolare significato o con una storia che si cela dietro ai suoi sapori. Dalle lenticchie di Esaù fino alla focaccia di Elia, si potranno scoprire colori e sapori tra Antico e Nuovo Testamento.