
“IL CASO FITZGERALD”
di John Grisham
Collana: Omnibus
Editore: Mondadori
John Grisham stupisce tutti scrivendo un giallo lontano dai suoi legal thriller. Un mystery ambientato nel mondo delle librerie indipendenti. La vicenda ruota intorno a una libreria indipendente a Camino Island, in Florida.
Un gruppo di ladri specializzati in furti d’arte su commissione riescono a rubare cinque preziosissimi manoscritti originali di Francis Scott Fitzgerald conservati all’Università di Princeton. Sembrerebbe un’operazione audace e impeccabile se non fosse per una piccola traccia lasciata da uno dei malviventi. Basandosi su quell’unico indizio l’FBI parte immediatamente alla caccia dei ladri e della refurtiva, impresa che si rivela molto difficile. Ma chi può avere commissionato un furto così clamoroso? C’è un mandante o si tratta di un’iniziativa autonoma? La polizia ingaggia una giovane scrittrice Mercer Mann perché riesca a ritrovarli, poichè conosce bene quell’isola, dove era solita trascorrere le vacanze con la nonna quando era bambina. Ora è rimasta senza lavoro ed è alle prese con la stesura di un nuovo romanzo che non riesce proprio a scrivere Forse il mandante è un noto libraio appassionatissimo di libri e manoscritti rari, proprietario di una libreria indipendente, Bruce Cable.