
In occasione delle Festività natalizie i Musei di Ateneo propongono una serie di iniziative speciali per accompagnare il pubblico nell’affascinante mondo della scienza e divertire i bambini grazie a diverse attività ludico-educative. Si inizia mercoledì 18/12 al Museo dell’Educazione per la letterina con penna e calamaio (e inchiostro), il 19/12 al Museo di Storia e Fisica sul Paese di Babbo Natale, e a Palazzo Cavalli il 4/01 si gioca a Jumanji e il 5/01 si imparano i fossili …
PENNA E CALAMAIO PER LA LETTERINA A BABBO NATALE
Mercoledì 18 dicembre 15.00 alle 18.00 al Museo dell’Educazione in via degli Obizzi 23 a Padova sarà possibile scrivere una speciale letterina a Babbo Natale con pennini, inchiostri e calamaio: un simpatico laboratorio per insegnare ai più piccoli come scrivevano i loro nonni e portare a casa un ricordo indimenticabile.
IL PAESE DI BABBO NATALE
Giovedì 19 dicembre dalle 18.00 alle 19.00, il Museo di Storia della Fisica in via Loredan 10 sempre a Padova ci accompagna “Al paese di Babbo Natale”: una visita guidata su prenotazione, per scoprire, anche attraverso filmati e simulazioni, come gli studiosi hanno cercato di interpretare l’affascinante fenomeno delle aurore boreali. Straordinariamente belle e spettacolari, le aurore boreali sono tipiche delle zone vicine al Polo Nord o Sud. Da sempre, hanno suscitato l’attenzione degli studiosi che, soprattutto nell’Ottocento, tentano di interpretarle.
JUMANJI E LA PALEONTOLOGIA
A ridosso dell’Epifania Palazzo Cavalli Palazzo Cavalli di via Giotto 1 a Padova diventa sede di un duplice appuntamento per famiglie e bambini.
Sabato 4 gennaio si gioca a Jumanji: un entusiasmante sfida a squadre in compagnia degli abitanti del nobile palazzo, per superare con abilità e astuzia i diversi “livelli” delle sale affrescate.
Domenica 5 gennaio, una divertente attività per imparare insieme cosa sono i fossili e quanto possono raccontarci della storia del nostro pianeta e degli animali che l’hanno abitato. Ma solo per chi non ha paura della tigre dai denti a sciabola! Entrambe le attività sono su prenotazione, fino ad un massimo di 25 partecipanti.
Nel periodo natalizio il Museo di Geologia e Paleontologia a Palazzo Cavalli resterà aperto con i consueti orari: giovedì dalle 14.00 alle 18.00, venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso giovedì 26 dicembre. L’ingresso è libero per tutti.
INFORMAZIONI
A partire da domenica 22 dicembre il Museo dell’Educazione, il Museo di Geografia e il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte saranno chiusi. Le aperture riprenderanno regolarmente martedì 7 gennaio 2020. Per visite al Museo di Geografia è richiesta la prenotazione.
Informazioni e prenotazioni: https://www.musei.unipd.it/it/cam-musei-sotto-lalbero