LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Cultura e società
595 views 59 sec 0 Comment

I gioielli di Gianfranco Ferrè a Palazzo Madama a Torino.

debora - 4 Dicembre 2017

Fino al 19 febbraio 2018 va in scena a Palazzo Madama a Torino, nella prestigiosa Sala del Senato, la mostra “Gianfranco Ferrè. Sotto un’altra luce: Gioielli e Ornamenti.”

L’esposizione – organizzata e prodotta da Fondazione Gianfranco Ferré e Fondazione Torino Musei, curata da Francesca Alfano Miglietti – presenta in anteprima mondiale 200 oggetti-gioiello che ripercorrono per intero la vicenda creativa del celebre stilista italiano. Per Ferré l’ornamento è stata sempre una passione, legata in modo inscindibile alle collezioni moda e risultato di un approccio appassionato e spesso innovativo, mai inferiore a quella riservata all’abito. E così pietre lucenti, metalli smaltati, conchiglie levigate, legni dipinti, vetri di Murano, ceramiche retrò, cristalli Swarovski, e ancora legno e cuoio e ferro e rame e bronzo, nel susseguirsi di un incantato orizzonte di spille, collane, cinture, anelli, bracciali, monili. Gli oggetti in mostra, realizzati per sfilate dal 1980 al 2007, sono raccontati come complemento dell’abito e suo accessorio ma vengono esposti insieme ad alcuni capi in cui è proprio la materia-gioiello a inventare e costruire l’abito, diventandone sostanza e anima. Anche in questo caso l’attenzione di Gianfranco Ferré ai materiali è determinante, come parte essenziale della sua ricerca. «Il gioiello ha avuto in passato straordinarie valenze rappresentative come simbolo di potere, prestigio, autorità – scriveva Ferrè negli appunti per le sue lezioni – ora è soprattutto manifestazione di personalità, un mezzo per la rappresentazione di sé. Come l’abito e forse più dell’abito».

 

Tag: a torino, arhcitetto, gianfranco ferrè, gioielli, moda, Mostra, ornamenti, palazzo mada, sotto un'altra luce, stilista designer

PREVIOUS

La bevanda più alla moda del momento. Il bubble tea.

NEXT

Rivoluzione Galileo. L’arte incontra la scienza.
Related Post
25 Aprile 2019
Terra, Clima, Mondo domenica 28 aprile dai Saveriani a Vicenza
6 Marzo 2018
8 marzo. Festa della Donna.
7 Ottobre 2019
Pozioni magiche e veleni e storie di delitti e favole al museo di Este
27 Maggio 2020
Riaprire un museo dopo il Covid-19: webinar gratuito di UniPD su novità con esperti
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved