LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > HOT TOPIC
1.150 views 3 min 0 Comment

I giardini botanici di Veneto Agricoltura mostrano le fioriture in video [CLIPSTORY]

Francesco Brasco - 4 Maggio 2020

I giardini botanici sono numerosi nella nostra regione del Veneto e sono il luogo per eccellenza della conservazione della biodiversità vegetale. Quattro di questi sono gestiti da Veneto Agricoltura, l’agenzia operativa della Regione: per far vedere le prime fioriture sono stati girati alcuni video!

I 4 GIARDINI BOTANICI DI VENETO AGRICOLTURA

Veneto Agricoltura gestisce in Pian Cansiglio (Tv-Bl) il Giardino Botanico Alpino “G. Lorenzoni”; a Pieve del Grappa (Tv) il Giardino Vegetazionale Astego; a Galzignano (Pd) il Giardino Botanico dei Colli Euganei “Casa Marina”; a Rosolina (Ro) il Giardino Botanico Litoraneo di Porto Caleri, ognuno avente caratteristiche scientifiche e didattiche diverse.

LE FIORITURE AL GIARDINO DI PIAN CANSIGLIO
LE FIORITURE AL GIARDINO DI ASTEGO
A COSA SERVONO I GIARDINI BOTANICI

Fin dalla loro istituzione, tutti i Giardini Botanici hanno risposto allo scopo di sviluppare la ricerca scientifica nel campo vegetale, oltre a rappresentare per i tanti appassionati delle autentiche aule didattiche dove poter ammirare piante e fiori, spesso rari, dei nostri territori alpini, collinari e litoranei. Oggi più che mai, dunque, questi straordinari scrigni della natura, sono divenuti importanti punti di riferimento per la conservazione della biodiversità vegetale, visto che al loro interno si conservano, si studiano e vengono moltiplicate numerose specie a rischio di estinzione.

GLI HABITAT NATURALI

I Giardini Botanici moderni, e quelli gestiti da Veneto Agricoltura ne sono un chiaro esempio, vengono progettati e realizzati ricostruendo specifici habitat naturali che ripropongono quelli di appartenenza delle varietà di piante e fiori che vi trovano dimora. Una caratteristica, questa, che li rende allo stesso tempo dei laboratori e, appunto, delle straordinarie aule didattiche all’aria aperta, nelle quali poter osservare gli ambienti naturali e le specie minacciate di scomparsa, nonché sensibilizzare i visitatori sulla fondamentale importanza della biodiversità.

LA BIODIVERSITA’ COME VALORE INESTIMABILE

La promozione di una cultura consapevole del valore inestimabile della biodiversità ha lo scopo di sviluppare una nuova coscienza nei cittadini, nella quale non si devono considerare incompatibili i valori della conservazione della natura e del progresso sociale sostenibile per l’ambiente rispetto a quelli di un indispensabile sviluppo economico.

IL CANALE YOUTUBE DI VENETO AGRICOLTURA

Come dicevamo in questo periodo anche i Giardini Botanici di Veneto Agricoltura non sono aperti al pubblico a causa dell’emergenza sanitaria per Coronavirus, ma sul canale YouTube (https://bit.ly/2YlGkfF) sono a disposizione dei brevi video che ci mostrano le prime fioriture primaverili. Per ora quelli pubblicati sono due e ci assicurano che presto ne saranno caricati altri.

Tag: giardini botanici, natura

PREVIOUS

I numeri dell’eCommerce nell’era del Coronavirus: il boom del tonno in scatola

NEXT

BALCONI “IN FIORE E FRUTTO”: COSA COLTIVARE IN MAGGIO
Related Post
23 Aprile 2020
Oggi giornata mondiale del libro ricordiamo Sepùlveda con l’Accademia Olimpica [CLIPSTORY]
6 Luglio 2020
A Padova in ottobre 2020 arriva Van Gogh con Seurat, Signac e Gauguin ma anche Bacon
10 Aprile 2020
Trend pizza 2020: cosa andrà per la maggiore?
3 Settembre 2020
70 anni di NATO celebrati con una mostra a Base Tuono a Folgaria: “Freedom is Not Free”
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved