LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Cultura e società
1.556 views 25 sec 0 Comment

Haiku

debora - 2 Giugno 2017

“Haiku”
Prefatore: Elena Dal Pra
Collana: Oscar Classici
Editore: Mondadori

L’Haiku è la più piccola forma di poesia esistente, scandito in tre versi di 5-7-5 sillabe. Affonda le sue radici nel passato lontano della cultura nipponica, originariamente prima strofa, detta hokku, di un componimento più lungo, acquista un’importanza sempre crescente fino a essere riconosciuto come un genere pienamente indipendente, e viene ribattezzato haiku nell’Ottocento di Masaoka.
Negli haiku sono concentrati i pensieri, le emozioni, le sensazioni che le stagioni portano con sè. Senza ornamenti superflui, senza retorica. La raffinata semplicità di questo genere poetico viene riconosciuto come forma d’arte nel XVII secolo e, da quel momento, riscuote una sempre maggiore notorietà in tutto il mondo. Questa antologia segue la storia dell’haiku dalla sua prima grande fioritura nel Seicento, epoca di profondo rinnovamento sociale in Giappone, fino alle soglie del periodo contemporaneo, attraverso nuove traduzioni che mirano a restituire al pubblico italiano l’icasticità e la purezza di questa forma fin dal suo primo apparire ha affascinato l’Occidente. Edizione con testo bilingue.

Tag: book, giappone, haiku, LIBRI, poesie

PREVIOUS

Folle, folle, folle di amore per te – Poesie per giovani innamorati

NEXT

Un premio letterario dalle terre dell’Alto Vicentino
Related Post
15 Aprile 2018
Ecomobilità. La scelta di Volkswagen.
10 Luglio 2018
Donne in azione.Sandra Purgato di Gemata
13 Marzo 2018
Abilmente Vicenza.
Siamo qui da 20 anni documentario Sandro Bozzolo
7 Settembre 2020
A Marano Vicentino l’11 e il 12 settembre l’incontro tra culture “Panorama sul Mondo”
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved