
Se si volesse provare a giocare alla “Regina dei Ghiacci” rivivendo la fiaba di Frozen, ecco che c’è chi può realizzare il vostro desiderio.
E’ infatti diffusa la moda degli hotel di ghiaccio che davvero sono delle attrazioni molto suggestive e fiabesche. L’inverno è ovviamente la stagione ideale nella quale provare il brivido (è il caso di dirlo) di una o più notti in queste strutture. Di hotel così costruiti se ne trovano diversi, diffusi in tutto il mondo. Sono costruiti interamente con blocchi di ghiaccio, neve compattata tenuti insieme dall’impiego dello snice, una sorta di amalgama di neve e ghiaccio che funziona come la normale malta edilizia. Inoltre talvolta tali blocchi sono sorretti anche da intelaiature d’acciaio. Gli ambienti così creati mantengono al loro interno una temperatura costante compresa tra i 3°C e gli 8°C. Tra i più noti, L’Icehotekl di Jukkasjärvi è situato nell’omonima località 17km a est di Kiruna, la città più settentrionale della Svezia. Costruito per la prima volta nel 1991, fu il primo hotel di ghiaccio del mondo ed è in funzione ogni anno da gennaio ad aprile.L’intero hotel è realizzato con neve compattata e blocchi di ghiaccio prelevati dal fiume Torne. La struttura dispone anche di un magazzino che ospita circa 10.000 tonnellate di blocchi di ghiaccio prelevati dal fiume congelato. Essi vengono utilizzati per la creazione delle sculture, degli arredi e dei bicchieri del’Absolut Icebar. L’Icehotel svedese, tra l’altro, è stato anche teatro delle gesta dell’ultima fatica di Pierce Brosnan nelle vesti di James Bond ne “La morte può attendere”.