LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > In evidenza
576 views 3 min 0 Comment

Gazzé e la Mannoia a settembre a Vicenza

Francesco Brasco - 5 Aprile 2019

Ritorna in Piazza dei Signori “Vicenza in Festival”, il festival organizzato da Due Punti Eventi, in collaborazione con il Comune di Vicenza e con Confcommercio Vicenza.
Sono Fiorella Mannoia e Max Gazzè i primi ospiti annunciati del cartellone che, dal 5 all’8 settembre, nel salotto cittadino, vedrà in scena importanti nomi del panorama musicale.

“Quello che coincide con la festa patronale di settembre quest’anno sarà un weekend davvero eccezionale per Vicenza” dichiara l’assessore alle attività produttive del Comune di Vicenza Silvio Giovine “Artisti di caratura nazionale come Mannoia e Gazzè si alterneranno nello straordinario teatro a cielo aperto di piazza dei Signori, in concomitanza con gli eventi che animeranno l’intero centro storico grazie a VIOFF, l’iniziativa organizzata dal Comune insieme a Ieg per promuovere la città in occasione della fiera dell’oro. Un festival che dopo le prime due serate si tingerà d’oro, regalando anche sabato 7 e domenica 8 settembre serate indimenticabili per i vicentini, i turisti ed i 35 mila visitatori di Vicenzaoro”.

Fiorella Mannoia, in programma giovedì 5 settembre (ore 21.00), torna sul palco per presentare dal vivo il suo nuovo progetto “Personale”, che è anche un album (13 brani inediti, pubblicato il 29 marzo scorso) e un tour. Un concerto destinato ad incantare ancora una volta il pubblico con le mille sfumature della sua voce e canzoni senza tempo, inedite o scritte per lei dai più grandi autori italiani. Un’artista sempre in movimento che, attraverso la musica, fa sognare, emozionare, riflettere, arrivando al cuore con nuove composizioni e con le canzoni della sua carriera, da “Sally” a “Come si cambia”, immancabili nel repertorio.

Bassista d’eccezione, straordinario musicista, compositore di opere ‘sintoniche’ e colonne sonore, attore sporadico. Max Gazzè, un artista capace di spostarsi in ambiti diversissimi sempre con successo, sarà a Vicenza in Festival venerdì 6 settembre (ore 21.00) con “on the road”, tour sui palchi d’Italia dove ritorna al suo primo amore, la musica live, con l’intero repertorio della sua carriera, dagli inizi alle ultime hit. Insieme a lui, in questo nuovo viaggio, i suoi musicisti di sempre: Giorgio Baldi (Chitarre), Cristiano Micalizzi (Batteria), Clemente Ferrari (Tastiere) e Max Dedo e una particolarissima sezione fiati. Con una promessa: ogni concerto avrà una sua particolarità.

Tag: due punti eventi

PREVIOUS

Il pianoforte innovativo di Zanta tra artigianato, scienza e design

NEXT

Al Museo del Gioiello a Vicenza Ruudt Peters [VIDEO]
Related Post
7 Gennaio 2019
Vicenza pianta 211 alberi entro la fine dell’inverno

5 Maggio 2017
Due Festival da non perdere: Scienza e Digital Marketing nel cibo
27 Novembre 2017
Il Thanksgiving della Fondazione San Bortolo Onlus
27 Novembre 2018
Valentina, la donna di una vita, a Bassano
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved