LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Cultura e società Conferenze e convegni
597 views 3 min 0 Comment

Garganica, un viaggio fra le uve e le terre vulcaniche dal 9 all’11 giugno.

debora - 7 Giugno 2018

Un viaggio nel bicchiere alla scoperta dei vini vulcanici e dell’uva regina del territorio vicentino tra degustazioni, abbinamenti gastronomici, laboratori, racconti dei vignaioli e turismo esperienziale: da sabato 9 a lunedì 11 giugno andrà in scena per la prima volta a Vicenza “Garganica”, la rassegna itinerante dedicata alla Garganega vulcanica e alle eccellenze enologiche del Gambellara Doc.

Nel cuore del centro storico, all’interno del Palazzo delle Opere Sociali (Piazza Duomo 2), venti protagonisti dell’enogastronomia locale tra aziende vitivinicole e artigiani del gusto proporranno in degustazione i vini vulcanici del territorio di Gambellara abbinandoli a salumi, formaggi, mieli, prodotti da forno, piatti tradizionali e altre specialità tipiche locali. L’evento, organizzato dal Consorzio Tutela Vini Gambellara e dalla Strada del Recioto e dei Vini Gambellara Doc con il patrocinio del Comune di Vicenza e della Biblioteca Internazionale “La Vigna”, la collaborazione di Confcommercio Vicenza e Fondazione Italiana Sommelier Veneto e il sostegno del nuovo partner bancario Crédit Agricole FriulAdria, si terrà nella giornata di sabato dalle ore 17 alle 22 e in quelle di domenica e lunedì dalle ore 16 alle 20. Durante l’evento sarà possibile partecipare anche a quattro laboratori di degustazione organizzati da esperti sommelier e produttori locali per scoprire i segreti dei vini vulcanici e le mille possibilità di abbinamento a tavola. Sabato, alle ore 18, l’appuntamento sarà con i migliori anni del Gambellara Classico, una degustazione “verticale” di diverse annate dal 1996 al 2016. Un viaggio nel tempo che tornerà domenica, allo stesso orario, con protagonista in questo caso il Recioto di Gambellara Classico, mentre alle 19 spazio a nuove interpretazioni di pasticceria con “In Solito Panettone e le Veneziane Speziate” in compagnia di Dario Loison e gli chef del territorio. “Il Gambellara giusto al momento giusto” è invece il titolo del laboratorio in  programma lunedì alle ore 17, quando i partecipanti saranno guidati alla scoperta delle diverse sfumature di questo vino vulcanico. Durante la manifestazione verrà proiettato  anche un filmato di presentazione della nuova proposta di turismo esperienziale nel territorio di Gambellara. Costruttiva la collaborazione con la Confcommercio di Vicenza per gli eventi TASTE GAMBELLARA, che coinvolge alcuni negozi del centro storico ed HAPPY GAMBELLARA, a cui partecipano i pubblici esercizi. E’ già possibile acquistare il biglietto dell’evento sul sito www.musement.com. Il biglietto (13 euro on line invece che 15 euro durante i giorni dell’evento) comprende la degustazione libera dei vini proposti, un calice da degustazione con tracolla porta calice e piatto di tipicità gastronomiche. E’ possibile acquistare a parte il ticket per i laboratori guidati. L’evento Garganica 2018 è partner dell’evento TEDxVicenza 2018

 

Tag: biblioteca internazionale la vigna, confcommercio, consorzio tutela vino, credit agricole, dario loison, degustazioni, duomo, friuladria, gambellara, Garganega, garganica, happy gambellara, laboratori, palazzo opere sociali, panettone, pubblici esercizi, taste gambellara, TEDx, ticket, veneziane speziate, Vicenza, vini vulcanici, Vino, vulcano

PREVIOUS

Make in Italy Festival, dall’8 al 10 giugno a Thiene.

NEXT

Il Digital Food Marketing alla portata dei ristoratori.
Related Post
Giulietta e Romeo di Franco Zeffirelli
3 Ottobre 2020
Il vero volto della Giulietta di Luigi Da Porto poi “copiata” da Shakespeare
14 Febbraio 2020
Franco ricoda Giorgio Perlasca per la giornata della memoria a Vicenza [CLIPSTORY]
17 Febbraio 2020
Attraversamenti per la contaminazione tra culture, per spiazzare e inventare e innovare: è il segreto del progresso come ci insegnano i Greci antichi e il Rinascimento [CLIPSTORY]
26 Gennaio 2020
27 gennaio e 3 febbraio 2020: Giornata della memoria a Vicenza con l’Accademia Olimpica
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved