LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Cultura e società Conferenze e convegni
684 views 7 sec 0 Comment

Franco ricoda Giorgio Perlasca per la giornata della memoria a Vicenza [CLIPSTORY]

Francesco Brasco - 14 Febbraio 2020

Giorgio Perlasca, classe 1910, è scomparso nel 1992. Durante la Seconda guerra mondiale si trovò a Budapest dove si finse un diplomatico spagnolo per salvare dai campi di sterminio migliaia di ungheresi di religione ebraica. Nel dopoguerra si stabilì a Padova e visse dimenticato fino al 1988 quando, rintracciato, ricevette importanti riconoscimenti: uno tra tutti “Giusto delle Nazioni”.

Mercoledì 12 febbraio 2020 i sindacati dei pensionati di Cgil Cisl Uil di Vicenza hanno organizzato un evento al palazzo delle Opere sociali in piazza Duomo per celebrare la giornata della memoria, per ricordare la Shoah, affinché situazioni terribili di sterminio come quelle vissute nel ‘900 non debbano e non possano ripetersi.

Qui l’intervista a Franco Perlasca …

 

Durante l’incontro è stato presentato anche il libro autobiografico di Giorgio Perlasca dal titolo “L’impostore, le memorie dello Schindler italiano”, Bologna, 2007, Società editrice Il Mulino

Tag: Giorgio Perlasca, Giornata della memoria, Vicenza

PREVIOUS

RDS Play on Tour alle Melette di Gallio il 22 e 23 febbraio 2020

NEXT

Musicisti vicentini tornano ai sogni e fondano una band con il crowdfunding [CLIPSTORY]
Related Post
3 Dicembre 2018
L’arte contemporanea spiegata a mia nonna
17 Febbraio 2020
Attraversamenti per la contaminazione tra culture, per spiazzare e inventare e innovare: è il segreto del progresso come ci insegnano i Greci antichi e il Rinascimento [CLIPSTORY]
25 Aprile 2019
Terra, Clima, Mondo domenica 28 aprile dai Saveriani a Vicenza
27 Ottobre 2018
Durello & Friends a Villa Bonin nel weekend.
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved