LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > BENESSERE
172 views 44 sec 0 Comment

Forest Bathing: rigenerarsi tra gli alberi

debora - 14 Maggio 2023
Respirare a pieni polmoni tra il bisbiglio di boschi e foreste giova all'umore e alla salute. Lo sa da sempre chi vive ogni giorno a stretto contatto con la natura, lo avverte chi corre intrappolato nella chiassosa quotidianità metropolitana. Lecci, cerri, querce e aceri, erica arborea, corbezzolo ma anche giganti sempreverdi sono la quinta di una pratica ancestrale ben radicata fin dalla notte dei tempi.

Respirare a pieni polmoni tra il bisbiglio di boschi e foreste giova all’umore e alla salute. Lo sa da sempre chi vive ogni giorno a stretto contatto con la natura, lo avverte chi corre intrappolato nella chiassosa quotidianità metropolitana. Lecci, cerri, querce e aceri, erica arborea, corbezzolo ma anche giganti sempreverdi sono la quinta di una pratica ancestrale ben radicata fin dalla notte dei tempi.

A darle un nome, codificandola e trasformandola in un rito, in un’arte e in una terapia medica, prescritta persino dalla medicina fin dai tempi non sospetti (Anni 80), non poteva non essere il Giappone, patria dell’hanami (l’osservazione estasiata dei ciliegi in fiore) e del komorebi (la luce che filtra tra le foglie degli alberi).

Lecci, querci e giganti sempreverdi sono la quinta di una pratica ancestrale

Qui, il Shinrin-yoku, ovverro il trarre giovamento dall’atmosfera della foresta, ha trovato non solo la sua definizione, ma anche studi scientifici che ne hanno confermato i benefici, mettendoli nero su bianco: rilassamento fisico e mentale, stabilizzazione dei valori vitali come pressione arteriosa, frequenza cardiaca, cortisolo, glicemia, ossigenazione del sangue ma anche rischi ridotti di patologie depressive, di stati ansiosi e di rabbia, aumento di estro e creatività. Preserviamoli preserviamoci.

(Estratto dall’articolo Il bosco in camera di Valeria Palieri)

Tag: Forest Bathing

PREVIOUS

Ski Area leMelette: inizia la prevendita degli stagionali

NEXT

In e-bike sull’Altopiano di Asiago
Related Post
Luca zaia colorato
5 Novembre 2020
Il Veneto è nel GIALLO, coprifuoco alle 22 e chiuse anche le biblioteche e le mostre
Erbe officinali in barattolo
29 Giugno 2020
Erbe officinali: le migliori alleate della tua bellezza
17 Marzo 2020
Wellness: allenarsi in casa con fuoripista bike
Cromoterapia armonia
7 Luglio 2020
Colors have the power! (Ri)trovare l’armonia con la cromoterapia
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved