
iorestoacasa #andratuttobene – A Room21 ci siamo innamorati di Radio Atlantide che trasmette da Dueville nel web: chi sapeva dell’esistenza di questa nuova esperienza radiofonica in provincia? C’è voluta l’emergenza da #Coronavirus e la quarantena per far scoprire a mezza Italia un progetto europeo, Made in Amsterdam …
SITO E APP PER ASCOLTARE LE RADIO DI TUTTO IL MONDO
“By bringing distant voices close, radio connects people and places” è lo slogan riportato sul sito che significa in italiano: “avvicinando voci lontane, la radio collega persone e luoghi”. E in questi giorni il successo dell’iniziativa si è propagato in modo virale mano a mano che nei diversi paesi europei iniziava la quarantena!
Radio Garden è stata creata, progettata e sviluppata dallo Studio Puckey & Moniker di Amsterdam nel 2016 come progetto di ricerca commissionato dall’Istituto olandese per il suono e la visione. Jonathan Puckey, designer e programmatore, ha poi trasformato Radio Garden in una piccola azienda indipendente nel 2019.
E all’inizio di quest’anno è stata lanciata una rivisitazione del progetto che ha introdotto il mappamondo in 3D per sintonizzarsi anche per lo smartphone.
Insomma non solo un sito ma anche una app (sia Android sia iOS) per ascoltare la radio in streaming da tutto il mondo semplicemente spostandosi col puntatore sulla mappa globale!
Sono migliaia le stazioni radio in diretta streaming da tutti i continenti: c’è da perderci giornate solo per verificarne l’esistenza.
I LINK PER ASCOLTARE TUTTE LE RADIO DEL MONDO
COME FUNZIONA
L’interfaccia offre la possibilità di geolocalizzarsi tridimensionalmente: l’utente navigando ha la possibilità di ascoltare in streaming, dunque in tempo reale, le trasmissioni delle stazioni radio locali che hanno sede nella posizione “puntata”.
Oltre a spostarsi sulla mappa, è possibile attivare la funzione “cerca” e memorizzare i “preferiti”.
