
L’estate del 2019 sarà ricordata a Gallio (Vicenza) e sull’Altopiano di Asiago per il lancio e il successo delle baita ristorante Sport&Gourmet con i giovani chef lanciati dal “deus ex machina” dello Spinechile, ovvero Corrado Fasolato. Una cucina dall’ottimo rapporto qualità-prezzo fondata sulla filosofia della sostenibilità e della valorizzazione dei prodotti, anche quelli considerati poveri (ma sani e freschi e dal gusto antico), dei pascoli e dei boschi di montagna.
Sono proprio le erbe, quelle dei nonni e della tradizione, ad essere valorizzate da un giovane di 22 anni, Edoardo Fasolato, figlio d’arte, che ha accumulato nonostante l’età già delle esperienze di altissimo livello nelle quali ha imparato a valorizzare l’utilizzo delle materie prime: e su alle Melette ha “resuscitato” le erbe che tutti pensavano perse, quelle legate ai miti delle Anguane e degli sciamani delle Alpi dell’epoca di Oetzi (l’uomo del Similaun). Edoardo ha lavorato con Crippa ad Alba, da Perbellin a Verona e con la Klugman a Cormons …
Questo utilizzo della flora commestibile ha portato anche ad una ricetta molto originale che abbiamo già raccontato su Room21 quella del dessert che porta il nome dell’elemento principale ovvero il LARICE.
Con Edoardo lavorano in sala sia nell’area bar sia in quella ristorante la sua fidanzata Angela Barcarolo, 20 anni alla sua prima esperienza strutturata a livello ricettivo e la sorella maggiore Veronica Fasolato, 27 anni che invece viene da esperienze importanti all’estero in Gran Bretagna e a Londra nella gestione della sala. Con lei il suo fidanzato, il più “anziano” e con esperienza del quartetto dello Sport&Gourmet ovvero Paolo Visentin, 29 anni, uscito dalla scuola alberghiera trevigiana e con un’importante esperienza con gli Alajmo all’inizio della sua carriera. Poi con Veronica al Relais Chateau”Vineyard” a Newbury nei pressi di Londra, e al Waterside Inn londinese. Entrambi con ruoli diversi hanno lavorato di recente al Vigilius Mountain Resort di Merano.
Ed è proprio Paolo Visentin che da chef esperto dirige la cucina delle Melette e ci spiega l’importante impegno per la sostenibilità che passa anche da scelte proposte ai commensali …
E per chiudere la clipstory della RICETTA del “LARICE”, questo delizioso dessert innovativo realizzato con i vegetali commestibili dell’Altopiano!