
Esordio della Volkswagen nella ecomobilità con la scelta a tutto campo di creare veicoli elettrici e mezzi leggeri, sempre a batteria, per la mobilità urbana.
Veicoli davvero leggeri, tanto da poter essere portati in spalla in ufficio o infilati facilmente nel bagagliaio per poter completare dei percorsi cittadini, lasciando l’auto “normale” nei parcheggi di interscambio ai margini delle città. Questo è il nuovo percorso della Casa tedesca che ha iniziato a produrre nuovissimi mezzi a due o tre ruote: lo Streetmate (scooter elettrico) e il Cityskater (Last-Mile-Surfer). Il primo è un vero e proprio scooter che si guida sia stando in piedi come su di un monopattino, sia seduti. Il pregio: pesa solo 65 Kg e corre a 45 km/h (velocità massima limitata elettronicamente) con un’autonomia di 35 km. Il Cityskater, invece, raggiunge una velocità massima di 20 km/h con un’autonomia fino a 15 km ma è molto leggiero: pesa solo 11,9 kg e si può portare ovunque, anche sui bus.