LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > HOT TOPIC
758 views 3 min 0 Comment

Domenica 20 settembre 2020 con il FAI al castello di Avio e al mercatino enogastronomico

Francesco Brasco - 19 Settembre 2020
il castello di Avio del FAI

Domenica 20 settembre 2020 dalle ore 10 alle 18 il Castello di Avio, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Sabbionara d’Avio (TN), sarà teatro di “Territori da mangiare”, un mercatino enogastronomico – a ingresso gratuito – che avrà come protagonIsti gustosi prodotti del territorio e che verrà ospitato nel cortile privato della Contessa Castelbarco, all’ombra della Torre della Picadora, e nella Terrazza della Casa delle Guardie da cui si gode una spettacolare vista sulla Vallagarina.

Saranno presenti quindici espositori provenienti dal Trentino e dall’Alto Veronese, attentamente selezionati da Slow Food Valle dell’Adige Alto Garda e dall’Associazione Marchio del Baldo, che proporranno ai visitatori miele, birra artigianale, vino, sciroppi, il tipico peperoncino trentino e tanto altro.

 

VISITE AL CASTELLO

La manifestazione sarà anche l’occasione per effettuare – a pagamento – visite libere alla scoperta dell’affascinante Castello del FAI, che da oltre dieci secoli si erge con le sue mura merlate sulla sommità di uno sperone del Monte Vignola. All’interno di questo grandioso complesso, appartenuto quasi ininterrottamente alla nobile famiglia dei Castelbarco, sono custoditi gli straordinari affreschi trecenteschi dedicati all’amore e alla guerra che decorano gli interni della Camera dell’Amore e del Mastio. E ancora, alle ore 11, 14 e 16 saranno proposte speciali visite guidate durante le quali verrà approfondita la natura agricola e produttiva del Castello.

 

MENU’ DEL CASTELLO

In più, la “Locanda al Castello” – il ristorante all’interno del bene – proporrà uno speciale menù del contadino: dall’aperitivo al dolce un viaggio gastronomico attraverso i prodotti di stagione a km 0.

Per partecipare alla manifestazione e alle visite libere e guidate al Castello è vivamente consigliata la prenotazione sul sito www.castellodiavio.it (cliccando poi su Mercatino Enogastronomico).

Con il Patrocinio di Provincia Autonoma di Trento e Comune di Avio.

 

SOSTENITORI

Il calendario degli Eventi nei Beni FAI 2020 è reso possibile grazie al fondamentale sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI; al prezioso contributo di FinecoBank, realtà leader nel trading online e nel Private Banking main sponsor del progetto.

Grazie anche a Pirelli che conferma per l’ottavo anno consecutivo la sua storica vicinanza al FAI, Golia Herbs che rinnova nel 2020 il suo sostegno agli eventi verdi e Nespresso nuovo importante sponsor della Fondazione.

 

BIGLIETTI DI INGRESSO

Mercatino gastronomico: ingresso gratuito.

Visite al Castello: Intero 8 €; Ridotto (Ragazzi 6-18 anni) 5 €; Iscritti FAI e Residenti Comune di Avio ingresso gratuito; Biglietto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 21 €.

Per informazioni: tel. 0464.684453 –   faiavio@fondoambiente.it

QUI IL SITO del Castello di Avio

Per prenotare il ristorante “La Locanda la Castello”: tel. 340.5598304

QUI il sito del FAI – Fondo Ambiente Italiano

Tag: Avio, Castello di Avio, FAI, Fondo Ambiente Italiano, Trento

PREVIOUS

La sfida è adesso, il CICAP Fest extra 2020 dal 25 settembre online only

NEXT

Da Lusiana a Canove il BioAltopiano prende il via con #adottaunamalga da Camporossignolo [CLIPSTORY]
Related Post
Valentina Fin Trio a Barga 2020
24 Agosto 2020
Il “Valentina Fin Trio” vince il Barga Jazz Festival 2020 per i gruppi emergenti
2 Settembre 2020
Addio a Philippe Daverio, ha raccontato arte e architettura anche in Veneto e a Vicenza
6 Maggio 2020
BALCONI “IN FIORE E FRUTTO”: COSA COLTIVARE IN MAGGIO
1 Maggio 2020
Oggi 1° maggio 2020: “Faremo saltare tutto” di Lech Kowalski, un film con Working Title Film Festival
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved