
Domenica 20 settembre 2020 dalle ore 10 alle 18 il Castello di Avio, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Sabbionara d’Avio (TN), sarà teatro di “Territori da mangiare”, un mercatino enogastronomico – a ingresso gratuito – che avrà come protagonIsti gustosi prodotti del territorio e che verrà ospitato nel cortile privato della Contessa Castelbarco, all’ombra della Torre della Picadora, e nella Terrazza della Casa delle Guardie da cui si gode una spettacolare vista sulla Vallagarina.
Saranno presenti quindici espositori provenienti dal Trentino e dall’Alto Veronese, attentamente selezionati da Slow Food Valle dell’Adige Alto Garda e dall’Associazione Marchio del Baldo, che proporranno ai visitatori miele, birra artigianale, vino, sciroppi, il tipico peperoncino trentino e tanto altro.
VISITE AL CASTELLO
La manifestazione sarà anche l’occasione per effettuare – a pagamento – visite libere alla scoperta dell’affascinante Castello del FAI, che da oltre dieci secoli si erge con le sue mura merlate sulla sommità di uno sperone del Monte Vignola. All’interno di questo grandioso complesso, appartenuto quasi ininterrottamente alla nobile famiglia dei Castelbarco, sono custoditi gli straordinari affreschi trecenteschi dedicati all’amore e alla guerra che decorano gli interni della Camera dell’Amore e del Mastio. E ancora, alle ore 11, 14 e 16 saranno proposte speciali visite guidate durante le quali verrà approfondita la natura agricola e produttiva del Castello.
MENU’ DEL CASTELLO
In più, la “Locanda al Castello” – il ristorante all’interno del bene – proporrà uno speciale menù del contadino: dall’aperitivo al dolce un viaggio gastronomico attraverso i prodotti di stagione a km 0.
Per partecipare alla manifestazione e alle visite libere e guidate al Castello è vivamente consigliata la prenotazione sul sito www.castellodiavio.it (cliccando poi su Mercatino Enogastronomico).
Con il Patrocinio di Provincia Autonoma di Trento e Comune di Avio.
SOSTENITORI
Il calendario degli Eventi nei Beni FAI 2020 è reso possibile grazie al fondamentale sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI; al prezioso contributo di FinecoBank, realtà leader nel trading online e nel Private Banking main sponsor del progetto.
Grazie anche a Pirelli che conferma per l’ottavo anno consecutivo la sua storica vicinanza al FAI, Golia Herbs che rinnova nel 2020 il suo sostegno agli eventi verdi e Nespresso nuovo importante sponsor della Fondazione.
BIGLIETTI DI INGRESSO
Mercatino gastronomico: ingresso gratuito.
Visite al Castello: Intero 8 €; Ridotto (Ragazzi 6-18 anni) 5 €; Iscritti FAI e Residenti Comune di Avio ingresso gratuito; Biglietto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 21 €.
Per informazioni: tel. 0464.684453 – faiavio@fondoambiente.it
QUI IL SITO del Castello di Avio
Per prenotare il ristorante “La Locanda la Castello”: tel. 340.5598304
QUI il sito del FAI – Fondo Ambiente Italiano