
Ovvero, quando la natura ispira l’arredo
Sottili allusioni alle imperfezioni della natura danno vita a silhouette sinuose e superfici iconiche: dalle forme delle superfici dei tavoli – simili a sassi levigati dall’acqua – all’irregolarità del disegno delle strutture di tavoli e sedute, che ricordano le nervature di una foglia. La nostra piccola selezione di un design che si rifà agli elementi naturali:
Leaf e Leaf Table (Arper)
Design by Lievore Altherr Molina, 2005-2011
Leaf è un manifesto: un’immagine nostalgica e avveniristica al contempo. Le sue forme semplici e la sua facilità d’uso incoraggiano combinazioni creative negli ambienti più diversi, in casa e fuori.
Sedia, sedia impilabile, lounge, chaise longue e tavoli. Le sedute, realizzate in acciaio cromato lucido o in acciaio opaco verniciato a polveri, nei colori bianco, verde e moka, possono essere completate con un cuscino in poliuretano, da utilizzare per esterni o interni.
Perfetto per il relax e per la casa, il tavolo Leaf è l’accompagnamento ideale della sedia Leaf e soddisfa le esigenze di chi preferisce un design essenziale e una presenza leggera nello spazio. La struttura della base, a 3 o 4 gambe, è realizzata in acciaio verniciato nei colori bianco, moka o verde. Il piano è prodotto utilizzando HPL idrorepellente ed è disponibile in colore grigio.
ROMA (De Castelli)
Design by Minelli Fossati, 2018
Il tavolo interpreta la forma tonda e capiente del braciere e di una pietra vulcanica, di cui richiama con evidenza i volumi. Un simbolo di condivisione e di comunione, che rimanda alla ritualità del convivio e dello stare insieme. Il top, dalle dimensioni generose, e la lente inferiore si fondono in un unico pezzo, nel quale si innestano tre gambe.
La personalità di questo tavolo scultura è data dalla finitura cangiante del piano, memoria di braci sempre accese, e dalla luminosità dei piedini in rame su cui poggiano le gambe, che ne alleggeriscono la percezione.
