LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Cultura e società Conferenze e convegni
1.487 views 2 min 0 Comment

Davide Sacco con “Adesso che sono morto” [CLIPSTORY]

Francesco Brasco - 7 Novembre 2019

Lo scrittore vicentino Davide Sacco torna in libreria con il nuovo libro “Adesso che sono morto”. Il primo libro postumo pubblicato con l’autore ancora in vita! Un modo divertente per parlare di filosofia e rapporti umani.

LA TRAMA DEL ROMANZO

Massimo è uno scrittore affermato, nel pieno della maturità artistica e creativa. Per cause non solo a lui misteriose gli capita però un giorno di svegliarsi morto. Da quel nuovo “mondo” nel quale si scopre catapultato assapora il privilegio ma sperimenta pure il dramma di poter assistere a come la vita (degli altri) continui. Il piacere sottile di spiare atteggiamenti e parole di chi gli era sempre stato accanto si alterna alla sofferenza impotente al cospetto dello svelarsi impietoso di inattesi sentimenti nei suoi confronti che in tanti gli avevano taciuto e che ora, in sua assenza, prorompono spontanei e non trovano argine neppure in quel senso del pudore che il rispetto per chi non c’è più dovrebbe salvaguardare. Fanno male e meritano perciò i suoi strali i troppi farisei che sfoderano adesso a tempo scaduto e senza reticenza una sincerità postuma così dolorosamente rivelatrice. Tra stilettate pungenti e coraggiosi pretesti per provare comunque a sorridere, il protagonista di questo singolare viaggio nel mare tempestoso dei ricordi e dei propri dubbi troverà soltanto alla fine una qualche sia pur approssimativa forma di riconciliazione. Con se stesso e con quello strano impulso emotivo mai sopito che si potrebbe chiamare amore per l’umanità.

Prima presentazione venerdì 8 novembre 2019 da Galla a Vicenza alle ore 18:30, per conoscere uno scrittore che ha molto a cuore la nostra città!

La video  intervista presso la nostra room21 in Corso Fogazzaro

PREVIOUS

XIV Laboratorio Olimpico: con “Teatro Selfie” va in scena il teatro che parla di se stesso

NEXT

“Fatti i gatti tuoi”: il nuovo libro di Federico Santaiti “il gattaro del web”
Related Post
26 Gennaio 2020
27 gennaio e 3 febbraio 2020: Giornata della memoria a Vicenza con l’Accademia Olimpica
6 Giugno 2018
TEDx Vicenza il 9 giugno al Teatro Comunale.
Giulietta e Romeo di Franco Zeffirelli
3 Ottobre 2020
Il vero volto della Giulietta di Luigi Da Porto poi “copiata” da Shakespeare
21 Gennaio 2020
A Vicenza Bulgarini D’Elci illustra come le serie tv aiutano a leggere il mondo contemporaneo [CLIPSTORY]
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved