
Il Festival della Bellezza – i Maestri dello Spirito di Verona per la sua VI edizione allarga i propri orizzonti e arriva a Vicenza con un Ambasciatore della Bellezza d’eccezione: Philippe Daverio.Il critico sarà narratore dell’arte in quattro dei teatri più belli d’Italia (Teatro Romano a Verona, Teatro Bibiena a Mantova, Teatro Olimpico a Vicenza, Teatro del Vittoriale a Garddone Riviera). Un evento unico ideato per il Festival.
Martedì 11 giugno (ore 21.00) Daverio al Teatro Olimpico presenta Palladio e lo spirito delle forme: nella pancia del teatro, capolavoro architettonico del XVI secolo, vertice assoluto della creatività di uno dei più illustri architetti italiani, Daverio ci racconta un grande genio del Rinascimento, Andrea Palladio.
Venezia ritratta dal mare si espande sulla terraferma. Nelle colonne l’eredità dell’etica senatoriale romana. Equilibri solenni di marmo e pietra.
Dai ghirigori gotici ai parametri della Roma Eterna. Dall’invenzione di Petrarca della villa di campagna alla perversione del villino. L’estetica dell’antico dà l’impronta al Nuovo Mondo.
QUI UN’INTERVISTA RILASCIATA A VILLA CONTARINI IL 10 MAGGIO 2012
Parla della decadenza economica del “Veneto dei capannoni”, e della ricchezza che ci troviamo (ville venete, pittura … arte, architettura …) attorno a noi e che va utilizzata a suo dire per competere nel Mondo!
QUI INVECE UN’INTERVISTA DEL DICEMBRE 2014 RILASCIATA IN VALPOLICELLA
Si parla di un possibile riutilizzo per il rilancio di Villa Contarini, la “reggia” del Veneto di proprietà della Regione del Veneto che si trova a Piazzola sul Brenta (a cura di Francesco Brasco)
QUI UNA PUNTATA DI PASSEPARTOU (RAI) REPLICATA SU RAI5 DEDICATA AI 500 ANNI DALLA NASCITA DI PALLADIO
GLI ALTRI INCONTRI CON PHILIPPE DAVERIO
Oltre al Teatro Olimpico, Daverio sarà al Teatro Romano di Verona (10 giugno), dove protagonista della narrazione sarà Piero della Francesca e le sue geometrie dell’anima, in linea con il tema di questa edizione del Festival della Bellezza, “L’anima e le forme”.
Quindi il critico racconterà Mantegna e Mozart al Teatro Bibiena di Mantova (12 giugno).
Infine, il 15 giugno, al Teatro del Vittoriale di Gardone Riviera (BS), Daverio dedicherà la sua narrazione a Gabriele D’annunzio e alla Belle Epoque, di cui l’autore fu uno dei personaggi più emblematici.
Nella foto di copertina Philippe Daverio a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Padova) con alcune fan di alta caratura (dirigenti regionali) dopo una conferenza sulla pittura veneta (Tiziano, Tiepolo, Veronese …) – ph Francesco Brasco