LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Ambiente
1.187 views 41 sec 0 Comment

Dalle Melette verso la storia della Grande Guerra: il percorso numero 6

Francesco Brasco - 10 Agosto 2020

Come dicevamo sono moltissimi i percorsi che si possono affrontare a partire dal punto di noleggio delle e-bike delle Melette (baita Sport&Gourmet). Ne scegliamo un altro per famiglie (si possono noleggiare anche le bici per ragazzi e i bimbi piccoli li accomoderemo nel carrellino) per raggiungere un luogo importante dedicato all’archeologia della Prima guerra mondiale, ovvero le trincee ripristinate ai piedi dei Monti Ortigara e Caldiera. Archeologia ma anche spiritualità.

Il percorso numero 6 che trovate sul sito di www.lemelette.it oppure con l’app Outdooractive, prevede una trentina di chilometri: si parte dalle Melette si arriva a Malga Fiera e poi a Malga Moline per giungere a piazzale Lozze. E poi ritorno ad anello.

Il consiglio è quello di “legare” le bici presso il rifugio degli alpini di Marostica alla Chiesetta del Lozze e andare a visitare le trincee e il punto panoramico. La zona è chiamata il “calvario degli alpini” poiché nell’estate del 1917 infuriò la battaglia tra il monte Caldiera (fronte italiano) per la conquista dell’Ortigara (presidiato dall’esercito austroungarico): è la triste valle che porta al passo dell’Agnella dove morirono in migliaia.

 

PERCORSI LEMELETTE

PREVIOUS

Tra malghe e rifugi: le Melette di Gallio da vivere d’estate con l’ebike e il trekking: ecco l’itinerario numero 9

NEXT

A Vicenza con “Mille e una nota” musica nei fine settimana di agosto in piazza San Lorenzo e corso Fogazzaro
Related Post
22 Ottobre 2019
A CITEMOS il furgone-sharing, le auto a guida autonoma e la mobilità elettrica [CLIPSTORY]
28 Agosto 2019
Riapre il Parco delle Risorgive di Dueville con “a tu per tu con gli uccelli”
28 Marzo 2019
Unità cinofila a segno nell’esercitazione alla Guizza [VIDEO]
24 Agosto 2019
A Schio visita alla ricerca del Castello perduto
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved