
Come dicevamo sono moltissimi i percorsi che si possono affrontare a partire dal punto di noleggio delle e-bike delle Melette (baita Sport&Gourmet). Ne scegliamo un altro per famiglie (si possono noleggiare anche le bici per ragazzi e i bimbi piccoli li accomoderemo nel carrellino) per raggiungere un luogo importante dedicato all’archeologia della Prima guerra mondiale, ovvero le trincee ripristinate ai piedi dei Monti Ortigara e Caldiera. Archeologia ma anche spiritualità.
Il percorso numero 6 che trovate sul sito di www.lemelette.it oppure con l’app Outdooractive, prevede una trentina di chilometri: si parte dalle Melette si arriva a Malga Fiera e poi a Malga Moline per giungere a piazzale Lozze. E poi ritorno ad anello.
Il consiglio è quello di “legare” le bici presso il rifugio degli alpini di Marostica alla Chiesetta del Lozze e andare a visitare le trincee e il punto panoramico. La zona è chiamata il “calvario degli alpini” poiché nell’estate del 1917 infuriò la battaglia tra il monte Caldiera (fronte italiano) per la conquista dell’Ortigara (presidiato dall’esercito austroungarico): è la triste valle che porta al passo dell’Agnella dove morirono in migliaia.