LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > EDITORIALI
2.957 views 2 min 0 Comment

Covidvisualizer, l’impatto del Coronavirus sul mappamondo: contagiati, ricoverati, morti

Francesco Brasco - 1 Aprile 2020

#iorestoacasa Una bella iniziativa di due giovani programmatori statunitensi per mostrare in tempo reale l’impatto del Coronavirus nei paesi del mondo: fa riflettere che siano due studenti universitari di Pittsburgh ad inventare uno strumento utile e dall’impatto immediato. 

Ecco il Mappamondo del Coronavirus sviluppato da Navid Mamoon e Gabriel Rasskin, due studenti della Carnegie Mellon University, realtà di Pittsburgh in Pennsylvania (USA).

“L’obiettivo di questo progetto  – scrivono i due studenti – è fornire un modo semplice e interattivo per visualizzare l’impatto di COVID-19”.

“Volevamo – continuano Mamoon e Rasskin –  che le persone potessero vederlo come qualcosa che ci unisce tutti. Non è un paese o un altro paese; è un pianeta – ed è così che appare il nostro pianeta oggi”.

I dati provengono da aggiornamenti in tempo reale di Worldometer, utilizzando fonti affidabili provenienti da tutto il mondo.

Il dato di OGGI è basato su GMT (+0).

Il sito Web estrae nuovi dati ogni 2 minuti, e si aggiorna per mostrare eventuali modifiche.

E i due studenti concludono: “Se hai domande, suggerimenti o feedback, ti ​​preghiamo di inviarci una e-mail! Con oltre 60 milioni di utenti, i server e i costi di manutenzione possono essere elevati. Apprezziamo qualsiasi aiuto”.

Vai al sito COVIDVISUALIZER.COM

NOTA BENE: è evidente che nei paesi occidentali (Come nel Nord America e in Europa) i dati sono molto aggiornati e molto vicini alla realtà, ma nei paesi del Sud del Mondo e in quelli in cui non vige la democrazia come noi la conosciamo (come la Cina, la Corea del Nord … e forse anche la Russia) non è detto che il dato ufficiale abbia rispondenza nella realtà, anzi è molto probabile che le fonti ufficiali emettano dati per difetto.

Tag: coronavirus, iorestoacasa

PREVIOUS

2 concorsi per bimbi e ragazzi: “Stare a casa, per star bene, è una scelta che conviene”

NEXT

A Vicenza inventato il Virtual Orienteering grazie a Street view di Google
Related Post
23 Giugno 2020
Atto vandalico e le fioriere di Ponte degli Angeli finiscono nel Bacchiglione: ma Vicenza non si piegherà a questi incivili! [FOTO]
26 Novembre 2020
La Didattica a Distanza 60 anni fa vedeva in cattedra Alberto Manzi l’autore di Orzowei [VIDEO]
9 Marzo 2021
ClubHouse: il nuovo Social Network ad invito
28 Aprile 2021
Camping a km 0: siti e consigli per ecoturisti
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved