LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > CIBO E DINTORNI
832 views 2 min 0 Comment

Cosa c’è in frigo? Ricetta salvacibo #puntata 1

Debora Pevarelli - 20 Marzo 2020

Stiamo vivendo un periodo in cui gli spostamenti vanno limitati al massimo. Questo ci impone di stuzzicare la creatività tra le mura domestiche, per non annoiarci, per non sprecare tempo e… per non sprecare cibo. Ogni settimana vi forniremo una ricetta salvacibo, per non buttare via niente e allenare la fantasia ai fornelli. Oggi andiamo di frittata di pane.

Ingredienti:

  • un paio di pezzi di pane raffermo
  • 5 uova
  • Mezzo bicchiere di latte
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato (noi consigliamo grana, pecorino o un qualsiasi formaggio a pasta dura stagionato)
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Pepe
  • Burro
  • Olio EVO

La frittata di pane si presta a numerosi ruoli: aperitivo, antipasto, secondo piatto, a scelta. È veloce e semplice da realizzare, gustosa e non pesante.

Prendiamo le fette di pane e togliamo la crosta. Copriamo la mollica con il latte. Sbattiamo in una ciotola le uova e aggiungiamo a queste la mollica precedentemente strizzata, il formaggio, il prezzemolo tritato, sale e pepe q.b.

Mescoliamo per rendere omogeneo e morbido il tutto.

Nel frattempo scaldiamo, su una padella, un filo d’olio EVO e una noce di burro. Versiamo il composto e lo cuciniamo fino a quando la parte a contatto con la padella non diventa croccante e dorata. A questo punto giriamo la frittata per dorare e cuocere anche “il lato B”.

Impiattiamo, lasciamo raffreddare e serviamo la frittata a quadretti o a fette e l’accompagniamo con un prosecco fresco e beverino.

Il tocco in più? Una spaldellata di spinaci per accompagnare il tutto, e un paio di foglie di basilico e una manciata di noci per decorare il piatto.

Tag: ricette

PREVIOUS

San Giuseppe e festa del papà: alle 21 candele e drappi bianchi alle finestre [CLIPSTORY]

NEXT

Tutte le radio della Penisola all’unisono oggi 20 marzo alle 18,05: L’Italia Suonò!
Related Post
22 Febbraio 2020
Gli alimenti da assumere per arrivare in salute alla primavera superando l’inverno
muas
29 Novembre 2020
Mosa, mus o muas: qui la ricetta della tradizione tirolese, la polentina col grano saraceno
8 Luglio 2020
Il “Pic nic cimbro” sugli altopiani di Lavarone, Folgaria e Luserna si preleva in quota
26 Marzo 2020
Cosa c’è in frigo? Ricetta salvacibo #puntata 2
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved