
Stiamo vivendo un periodo in cui gli spostamenti vanno limitati al massimo. Questo ci impone di stuzzicare la creatività tra le mura domestiche, per non annoiarci, per non sprecare tempo e… per non sprecare cibo. Ogni settimana vi forniremo una ricetta salvacibo, per non buttare via niente e allenare la fantasia ai fornelli. Oggi andiamo di frittata di pane.
Ingredienti:
- un paio di pezzi di pane raffermo
- 5 uova
- Mezzo bicchiere di latte
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato (noi consigliamo grana, pecorino o un qualsiasi formaggio a pasta dura stagionato)
- Prezzemolo
- Sale
- Pepe
- Burro
- Olio EVO
La frittata di pane si presta a numerosi ruoli: aperitivo, antipasto, secondo piatto, a scelta. È veloce e semplice da realizzare, gustosa e non pesante.
Prendiamo le fette di pane e togliamo la crosta. Copriamo la mollica con il latte. Sbattiamo in una ciotola le uova e aggiungiamo a queste la mollica precedentemente strizzata, il formaggio, il prezzemolo tritato, sale e pepe q.b.
Mescoliamo per rendere omogeneo e morbido il tutto.
Nel frattempo scaldiamo, su una padella, un filo d’olio EVO e una noce di burro. Versiamo il composto e lo cuciniamo fino a quando la parte a contatto con la padella non diventa croccante e dorata. A questo punto giriamo la frittata per dorare e cuocere anche “il lato B”.
Impiattiamo, lasciamo raffreddare e serviamo la frittata a quadretti o a fette e l’accompagniamo con un prosecco fresco e beverino.
Il tocco in più? Una spaldellata di spinaci per accompagnare il tutto, e un paio di foglie di basilico e una manciata di noci per decorare il piatto.