
Informatici Senza Frontiere è una Onlus nata grazie all’impulso di un gruppo di informatici italiani e del Triveneto (il responsabile veneto è Marco Pasquato) che fino alla crisi del Coronavirus si è occupata di diffondere l’utilizzo dell’informatica e di internet nel mondo. In questi mesi ha messo in piedi tanti progetti contro il noto “digital divide” anche nelle nostre province venete. I filoni di lavoro sono tre: conoscenza, disabilità, sviluppo!
DONAZIONE TABLET E SMARTPHONE
In questa emergenza Covid-19 gli Informatici senza frontiere hanno messo in atto in gran parte delle regioni italiane alcuni progetti: raccolgono fondi per donare tablet e smartphones e computer alle persone che ne anno bisogno in particolare agli anziani e alle persone in isolamento.
SPORTELLO DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA ON LINE
La Ong anche in Veneto offre uno sportello di aiuto per docenti e famiglie che si trovano ad usare piattaforme per la didattica digitale.
VIDEOLEZIONI PER DOCENTI E RAGAZZI
Inoltre il gruppo di informatici realizza videolezioni gratuite per docenti e ragazzi/e che vogliono imparare il linguaggio di coding in maniera intuitiva e divertente.
MINI GUIDE PER OPERATORI CASE RIPOSO
ISF mette a disposizione di anziani, famiglie e operatori delle case di riposo delle mini-guide e uno sportello di supporto per usare le app di videochiamata.
WI-FI SOLIDALE
Infine il gruppo aiuta chi ne ha la possibilità a condividere la rete wi-fi con bambini e ragazzi del vicinato che ne hanno bisogno per seguire le lezioni attraverso la didattica online.
Per saperne di più di informatici senza frontiere CLICCA QUI