
Continua la rassegna intercomunale nella pedemontana vicentina “Il teatro delle bestie”: 13 spettacoli di teatro per grandi e piccini, 7 animali del bosco e tante impronte da seguire lungo le strade che portano ai 7 Comuni dell’Altovicentino.
Iniziano domenica 20 gennaio 2019 i tre appuntamenti a Marano Vicentino (che rappresenta il “teatro della capra”), con lo spettacolo “Ouverture des saponettes. Un concerto per bolle di sapone”, alle ore 17.00 in auditorium.
Nello spettacolo di Michele Cafaggi, un eccentrico direttore d’orchestra ci accompagnerà nel mondo fragile e rotondo delle bolle di sapone per un “concerto” dove l’imprevisto è sempre in agguato: da strani strumenti nascono bolle giganti, bolle rimbalzine, bolle da passeggio, grappoli di bolle, mentre i più paffutelli potranno entrare in una bolla gigantesca.
Un racconto visuale senza parole che trae ispirazione dalle atmosfere circensi e del varietà, un magico spettacolo di clownerie, pantomima e musica che, nato per i più piccoli, finisce per incantare il pubblico di qualsiasi età.
CHI E’ MICHELE CAFAGGI?
Michele Cafaggi, vincitore del Premio nazionale Franco Enriquez 2016, cattura gli occhi e il cuore di grandi e bambini con spettacoli sempre raffinati, estasianti, coinvolgenti e ricchi di clownerie, frutto di una ricerca profonda e di una maturità, mimico-attoriale, raggiunta. La sua arte è spesso a disposizione di eventi benefici a favore dei bambini, ricordiamo la sua opera presso la Fondazione Theodora Onlus, per la quale veste presso i reparti pediatrici i panni del dottor Sogno, un grande esempio di impegno sociale e civile.
PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL “TEATRO DELLE BESTIE”
I prossimi appuntamenti maranesi con “Il teatro delle bestie” sono il 17 febbraio con “Il professor Jones e la lavatrice del tempo” e il 31 marzo con “La lampada dei desideri”.