
COS’È CLUBHOUSE
Clubhouse è il nuovo Social network ad invito, una piattaforma live, basata solo sull’audio. Non ci sono foto e video, né testi o commenti: tutto si basa su delle “stanze” dove gli utenti possono riunirsi e discutere di un qualsiasi argomento.
Questa nuova piattaforma sta facendo molto parlare di sé, proprio perché effettivamente è qualcosa di diverso rispetto a quello che troviamo attualmente online. Infatti raccoglie già un numero di utenti elevatissimo nonostante sia disponibile, ad oggi, solo per i dispositivi iOS.
COME FUNZIONA
Per il momento l’accesso a Clubhouse è consentito solo tramite un invito che permette l’iscrizione e la creazione del proprio profilo. Gli inviti si ottengono da altri utenti già scritti alla piattaforma che ne hanno a disposizione un numero limitato.
Una volta entrati a far parte della community di Clubhouse, troveremo delle “stanze” in cui altri utenti discutono di vari argomenti, potremo intervenire e partecipare alla conversazione, oppure soltanto ascoltarla. Queste discussioni sono live e non verranno registrate, quindi, una volta chiusa la stanza, scompariranno.
All’interno della stanza troveremo diverse tipologie di utenti: moderatori, speaker e ascoltatori.
I primi curano la conversazione e la gestiscono, invitano gli speaker, danno loro la parola e possono espellere gli utenti dalla stanza se lo ritengono opportuno.
Gli speaker sono coloro che parlano, gli ascoltatori, invece, quelli che assistono alla conversazione e possono chiedere di intervenire.
Su Clubhouse possiamo trovare un’ampia varietà di stanze virtuali e argomenti di ogni genere riguardanti, per esempio, Musica, Attualità, Spettacolo, Gossip e molto altro.
Tutto ciò consente alla piattaforma di differenziarsi dalle altre, e dare valore alla voce e alle idee di una persona, anziché al suo aspetto.