
Nella programmazione di Viaggio in Città a cura del Comune di Vicenza e sostenuta da AIM, nei fine settimana di Ferragosto e successivo (nei giorni di venerdì, sabato e domenica), si è svolta l’iniziativa titolata “Mille e Una Nota”, ideata dall’agenzia BoardRoom Srl e veicolata dal punto di vista della comunicazione con il nostro blog Room21.it (e social-media collegati) con lo slogan #vicenzacambiamusica
Tre gruppi musicali (generi swing, blues, R&B, pop …) si sono esibiti tra piazza San Lorenzo e Corso Fogazzaro: Quite Elegant Trio, A Bassa Voce, Tastyvibes.
COMMENTO
“Un periodo difficile quello delle due settimane centrali di agosto – afferma Debora Pevarelli, titolare dell’agenzia BoardRoom -. Per noi è stata una sfida: abbiamo avuto poco tempo per organizzare tutto ma alla fine ce l’abbiamo fatta ed abbiamo animato una piazza e una via importanti della nostra città capoluogo, portando ossigeno ai locali della zona: direi che l’iniziativa a livello di presenze ci ha dato grandi soddisfazioni”. Insomma obiettivo centrato: rivitalizzare per i fine settimana centrali di agosto piazza San Lorenzo e corso Fogazzaro Sud.
I benefici di questa presenza si sono fatti sentire anche in corso Fogazzaro Nord. Bar, ristoranti e negozi, infatti, hanno già chiesto lumi su un’eventuale ripetizione dei concerti o l’organizzazione di altri avvenimenti simili.
“A volte i progetti più semplici – conclude Pevarelli – con un obiettivo bel preciso e ben organizzati nei dettagli, sono quelli che danno i risultati migliori!”
NUMERI
Per venire ai numeri: nelle date di “Mille e una nota” i quattro locali di piazza San Lorenzo (e lungo il perimetro del tempio omonimo) hanno fatto il tutto esaurito. Si tratta di circa 160-180 persone sedute nei plateatici che hanno goduto della musica. A queste si sommano tutti i vicentini in passeggiata serale, diretti verso corso Palladio e le piazze centrali: molti di loro si sono fermati sulla strada per seguire in piedi (in modo ordinato e rispettoso delle norme anticovid) qualche canzone. In tutto si può parlare di circa 400 persone ogni serata.