
All’interno dell’incontro con Antonia Arlsan, il ristorante “Perché”di Roncade (Tv) sabato 27 gennaio ha fatto seguire una cena in tema.
L’Armenia, dunque, protagonista a tutto tondo anche nelle sue tradizioni più quotidiane e più famigliari. La cena è stata preparata a più mani con Anna Maria Pellegrino, food blogger, appassionata di cucine etniche e volto noto di “Geo” (la trasmissione di Rai 3) e Luca Boldrin, chef del “Perché”. Il menu della serata ha attinto dai profumi e dai sapori d’Armenia, ricca di suggestioni, caratterizzate spesso dall’uso sapiente delle spezie. Già a partire dall’antipasto, queste evocazioni hanno preso corpo attraverso la degustazione di raffinate salsine: babaghannùsh, hummus e salsa allo yogurt e carote (p’de’ con babaghannùsh, hummus e skhdorov matsun) accompagnate da pane a tasca. Poi è stata servita una morbida e delicata zuppa di lenticchie rosse (vosbì abur) a preludio del succulento stufato di carne con porri , ceci e pilaf di bulghùr (misòv prasà e bulghùr pilav) e dei caratteristici spiedini di agnello con insalata del contadino e salsa di yogurth e menta (matsunòv khorovats e goban salatasi). Chiudeva la cena il dessert tipico, la dolcissima backlava, realizzata con pasta fillo, ripiena di noci e pistacchi e aromatizzata all’acqua di rose. Ad accompagnare i piatti due vini armeni dell’azienda Zorah, il bianco Voskì prodotto con Voskèat chiamata la “regina delle uve” e il rosso Karasì derivante dall’Arenì noir.