LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Eventi
1.033 views 2 min 0 Comment

Cena armena.

debora - 29 Gennaio 2018

 

All’interno dell’incontro con Antonia Arlsan, il ristorante “Perché”di Roncade (Tv) sabato 27 gennaio ha fatto seguire una cena in tema.

L’Armenia, dunque, protagonista a tutto tondo anche nelle sue tradizioni più quotidiane e più famigliari. La cena è stata preparata a più mani con Anna Maria Pellegrino, food blogger, appassionata di cucine etniche e volto noto di “Geo” (la trasmissione di Rai 3) e Luca Boldrin, chef del “Perché”. Il menu della serata ha attinto dai profumi e dai sapori d’Armenia, ricca di suggestioni, caratterizzate spesso dall’uso sapiente delle spezie. Già a partire dall’antipasto, queste evocazioni hanno preso corpo attraverso la degustazione di raffinate salsine: babaghannùsh, hummus e salsa allo yogurt e carote (p’de’ con babaghannùsh, hummus e skhdorov matsun) accompagnate da pane a tasca. Poi è stata servita una morbida e delicata zuppa di lenticchie rosse (vosbì abur) a preludio del succulento stufato di carne con porri , ceci e pilaf di bulghùr (misòv prasà e bulghùr pilav) e dei caratteristici spiedini di agnello con insalata del contadino e salsa di yogurth e menta (matsunòv khorovats e goban salatasi). Chiudeva la cena il dessert tipico, la dolcissima backlava, realizzata con pasta fillo, ripiena di noci e pistacchi e aromatizzata all’acqua di rose. Ad accompagnare i piatti due vini armeni dell’azienda Zorah, il bianco Voskì prodotto con Voskèat chiamata la “regina delle uve” e il rosso Karasì derivante dall’Arenì noir.

 

Tag: anna maria pellegrino, antonia rslan, arenì noir, armenia, cucina, etnica, perchè, ristorante, roncade, sapori, vini

PREVIOUS

Donne in azione. Annalisa Milani di Fami Storage Systems.

NEXT

I mattonicini Lego compiono 60 anni.
Related Post
7 Giugno 2019
Amore, amicizia e colore con l’Holi a Schio
23 Giugno 2017
Radio Vip Summer Party: Lavarone
24 Gennaio 2020
L’estetista e influencer Cristina Fogazzi a Vicenza in corso Palladio
7 Maggio 2018
Il mondo in Fiera: Oroarezzo dal 5 all’8 maggio.
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved