Room 21 blog, news Vicenza

  • Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA

Room 21 blog, news Vicenza

  • Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA
  • Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA

Room 21 blog, news Vicenza

Room 21 blog, news Vicenza

  • Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA
IMPRESE E TERRITORIO
Home IMPRESE E TERRITORIO Page 3

Category: IMPRESE E TERRITORIO

Food & wineHOT TOPICIMPRESE E TERRITORIO

I sommelier di AIS Veneto aprono uno store specializzato on line con fine solidale

L’Associazione Italiana Sommelier Veneto inaugura il suo nuovo store online, una piattaforma dedicata a tutti gli appassionati del mondo del vino e aspiranti Sommelier. L’e-commerce è uno dei primi tra quelli realizzati da una delegazione regionale AIS e sarà la vetrina dove acquistare ricercati articoli per Sommelier e appassionati del vino, con una particolare attenzione a quelli solidali promossi dall’Associazione.

(altro…)

Read More
Francesco Brasco 11 Novembre 2020 0
CIBO E DINTORNIFood & wineHOT TOPICIMPRESE E TERRITORIO

E’ veneto il caffè equo e solidale e bio e 100% green in capsule compostabili

Un caffè ancora più buono perché rispettoso dell’ambiente: è “Nativo”, la miscela biologica di Goppion certificata Fairtrade e Ccpb – Consorzio per il Controllo dei Prodotti Biologici. Nativo è veneto e oltre all’origine dal mercato equo e solidale è anche biologico al 100%.

(altro…)

Read More
Francesco Brasco 31 Ottobre 2020 0
HOT TOPICIMPRESE E TERRITORIOVicenza

Premiata l’inclusione sociale del Gruppo Mastrotto con “Agenda 2030. I temi chiave per il lavoro”

«Gruppo Mastrotto vince il premio “Agenda 2030. I temi chiave per il lavoro” per aver trasformato i grandi valori in concretezza, portando avanti un progetto di inclusione lavorativa che ha integrato la diversità all’interno dell’azienda, rendendola parte attiva della realtà lavorativa». Con questa motivazione il Gruppo Mastrotto si è aggiudicato il riconoscimento promosso da SHR Italia, piattaforma di studi strategici e formazione, specializzata sui temi delle risorse umane e del  lavoro.

(altro…)

Read More
Francesco Brasco 20 Ottobre 2020 0
CIBO E DINTORNIFood & wineHOT TOPICIMPRESE E TERRITORIO

Per le DOC “Colli Berici” e “Vicenza” un 2020 ricco di successi

I vini del Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza si fanno strada tra i più apprezzati a livello nazionale e internazionale.

(altro…)

Read More
Francesco Brasco 13 Ottobre 2020 0
DONNEHOT TOPICIMPRESE E TERRITORIOPOPOLARI

A Vicenza corso base di alfabetizzazione informatica solo per le donne disoccupate

A Vicenza città una opportunità di alfabetizzazione informatica per tutte quelle donne che sono disoccupate o che vogliono rimettersi in pista per rientrare nel mondo del lavoro grazie alla Regione del Veneto e al coordinamento locale del Comune di Vicenza.

E’ l’iniziativa di “Cercando il lavoro” che propone un percorso gratuito di alfabetizzazione informatica di base di 26 ore. Ma a chi è rivolto?

A donne disoccupate, in cerca di prima occupazione o inattive, senza limiti di età, domiciliate o residenti in Veneto.

Il corso è pensato principalmente per utenti con scarse o nessuna competenza informatica con l’obiettivo di renderle autonome nell’utilizzo di semplici funzioni tecnologiche.

IL PROGETTO DELLA REGIONE DEL VENETO

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Il Veneto delle donne”, finanziato dalla Regione del Veneto, per il quale l’ente di formazione capofila Performare Srl, in collaborazione con la rete di Cercando il lavoro, propone percorsi a favore della crescita occupazionale femminile in un mercato del lavoro sempre più tecnologico e in “modalità agile”.

COME PARTECIPARE

Per partecipare è necessario inviare la domanda e la scheda di adesione, disponibili sul sito di Cercando il lavoro, con gli allegati obbligatori all’indirizzo selezione@performare.net oppure tramite fax al numero 0444-277939.

In alternativa la documentazione può essere consegnata a mano direttamente presso la sede di svolgimento del corso.

La candidata sarà successivamente contattata in caso di richiesta di perfezionamento della documentazione oppure sarà comunicato l’esito della selezione da parte della commissione.

Per info: Cercando il lavoro, tel. 0444/221910 – cercandoillavoro@comune.vicenza.it.

Read More
Francesco Brasco 11 Ottobre 2020 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 10
Categorie
Tag
Altopiano di Asiago arte Asiago Basilica Palladiana Bassano del grappa book Città di Vicenza coronavirus Design donne Eventi Eventi Vicenza film food foodblogger Gallio ieg iorestoacasa leMelette LIBRI lifestyle Melette moda Mostra mostre musica natale Padova Palladio pittura Radio Vicenza Radio Vip Summer Party ricette Ricette salvacibo teatro Teatro Olimpico Thiene Treviso veneto Venezia Verona viaggi Viaggiare Vicenza Vino
Instagram
…

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del magazine non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo magazine sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Questo blog, inoltre, non presenta i requisiti di cui all’art. 3-bis, legge n. 103 del 16 luglio 2012, e non è, pertanto, soggetto agli obblighi stabiliti dall’articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall’articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall’articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62.

Contattaci: info@board-room.it

Copyright © 2020 Virtus by WebGeniusLab. All Rights Reserved