Room 21 blog, news Vicenza

  • Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA

Room 21 blog, news Vicenza

  • Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA
  • Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA

Room 21 blog, news Vicenza

Room 21 blog, news Vicenza

  • Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA
Conferenze e convegni
Home Cultura e società Archive by Category "Conferenze e convegni"

Category: Conferenze e convegni

Conferenze e convegniCultura e societàHOT TOPIC

Il vero volto della Giulietta di Luigi Da Porto poi “copiata” da Shakespeare

Grazie ad una ricostruzione messa a punto dal giornalista e scrittore Antonio Di Lorenzo e dal pittore Galliano Rosset riusciamo ad avere un’immagine della vera Giulietta, ovvero Lucina Savorgnan, seconda cugina di Luigi Da Porto, di cui il guerriero e letterato vicentino si innamorò perdutamente a 25 anni (lei ne aveva appena 18). E’ un vero e proprio “scoop”.

(altro…)

Read More
Francesco Brasco 3 Ottobre 2020 0
Conferenze e convegniCultura e societàHOT TOPIC

A Marano Vicentino l’11 e il 12 settembre l’incontro tra culture “Panorama sul Mondo”

A Marano Vicentino torna la manifestazione dedicata all’incontro tra culture, “Panorama sul mondo”, che si svolgerà venerdì 11 e sabato 12 settembre, con ingresso libero.

(altro…)

Read More
Francesco Brasco 7 Settembre 2020 0
ARTE E CULTURACinemaConferenze e convegniCultura e societàHOT TOPICMusicaSaluteSpettacoli

Il MUSE di Trento festeggia con “Via dall’Inferno”: cinema, musica e riflessioni sul futuro della pandemia

Per il suo settimo compleanno la serata “MUSE di mezza estate” che si svolge sabato 25 luglio 2020 (dalle ore 16,30 nella sede del Museo delle scienze di Trento) ha per titolo “Via dall’Inferno!”. 

Si tratta di un messaggio di speranza e di desiderio di lasciarci presto alle spalle l’emergenza sanitaria e la difficile situazione che stiamo vivendo. 

Una festa dal pomeriggio a notte fonda con il programma serale che inizia con il dialogo tra Roberta Villa, giornalista, divulgatrice scientifica e membro della task force anti fake news del governo, e Carla Broccardo, fondatrice dell’Associazione Futuristi Italiani. 

A seguire la proiezione del film “INFERNO” (1911), sonorizzato dal vivo dal gruppo Edison Studio, e l’omaggio musicale al maestro Ennio Morricone. 

(altro…)

Read More
Francesco Brasco 24 Luglio 2020 0
Conferenze e convegniCultura e societàformazione

Riaprire un museo dopo il Covid-19: webinar gratuito di UniPD su novità con esperti

Venerdì 29 maggio 2020, dalle 9:30 alle 12.00, si svolge il webinar sul tema “Musei in tempo di Covid 19: nuovi scenari e modelli di gestione” a cura di Alessandra Pattanaro e Barbara Maria Savy (Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica)  e promosso dalla Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università di Padova. Un’iniziativa gratuita e rivolta soprattutto a tutti gli operatori del settore anche a livello territoriale, comunale e locale, sia del pubblico sia del privato.

(altro…)

Read More
Francesco Brasco 27 Maggio 2020 0
Conferenze e convegniCultura e societàformazionePOPOLARI

In Pianura Padana nell’Era Glaciale con iene giganti, mammut lanosi e tigri dai denti a sciabola

Venerdì 22 marzo alle ore 16.00, il ciclo di conferenze divulgative “wellCAM_live” dell’UniPD ci invita a salire sulla macchina del tempo per scoprire gli animali che pascolavano nella Pianura Padana migliaia di anni fa (Zoom meeting ID: 914 2794 9850). Adatto a tutti e in particolare ai ragazzi della scuola secondaria (medie e superiori).

(altro…)

Read More
Francesco Brasco 21 Maggio 2020 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 9
Categorie
Tag
Altopiano di Asiago arte Asiago Basilica Palladiana Bassano del grappa book Città di Vicenza coronavirus Design donne Eventi Eventi Vicenza film food foodblogger Gallio ieg iorestoacasa leMelette LIBRI lifestyle Melette moda Mostra mostre musica natale Padova Palladio pittura Radio Vicenza Radio Vip Summer Party ricette Ricette salvacibo teatro Teatro Olimpico Thiene Treviso veneto Venezia Verona viaggi Viaggiare Vicenza Vino
Instagram
…

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del magazine non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo magazine sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Questo blog, inoltre, non presenta i requisiti di cui all’art. 3-bis, legge n. 103 del 16 luglio 2012, e non è, pertanto, soggetto agli obblighi stabiliti dall’articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall’articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall’articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62.

Contattaci: info@board-room.it

Copyright © 2020 Virtus by WebGeniusLab. All Rights Reserved