Asili nel bosco in Italia: là dove i bambini crescono liberi
Lì dove il mare luccica, e tira forte il vento… i primi versi della nota canzone di Lucio Dalla sembrano descrivere alla perfezione ciò che si potrebbe ammirare in quel “lì” che è l’asilo nel bosco di Ostia Antica, uno degli asili nel bosco con più anni di vita in Italia. È da qui che, ormai vent’anni fa, sono state gettate le basi pratiche per la diffusione degli asili nel bosco in Italia. E pazienza se non siamo in un vero bosco: l’ambiente outodoor c’è tutto, con i prati verdi del Parco Archeologico di Ostia Antica a fare da contorno alle giornate di tantissimi bambini e bambine felici. Un progetto, quello dell’asilo di Ostia, che ha portato la sua influenza ben oltre i confini di Roma: oggi sono almeno una cinquantina in tutto il paese gli asili nel bosco o prima ancora le scuole che propongono un approccio educativo basato sull’educazione all’aperto. Ogni regione ha le sue realtà, dalle più radicali in alta montagna a quelle meno estreme. Perché il clima, in una scuola nel bosco, ha certamente il suo peso. (altro…)