LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Spettacoli Musica
621 views 5 min 0 Comment

Capossela a Vicenza con Ballate per uomini e bestie

Francesco Brasco - 19 Novembre 2019

Nel tour ” di città in città” che tocca Vicenza (TCVI.it) sabato 23 novembre 2019, Vinicio Capossela presenta dal vivo il suo nuovo progetto discografico, “Ballate per uomini e bestie” (La Cùpa/Warner Music).

Si tratta dell’undicesimo lavoro in studio uscito lo scorso maggio, un’opera di grande forza espressiva che guarda alle pestilenze del nostro presente travolto dalla corruzione del linguaggio, dal neoliberismo, dalla violenza e dal saccheggio della natura.

 

LO SPETTACOLO

Con il nuovo spettacolo, pensato appositamente per i teatri, Capossela proporrà dal vivo un canzoniere che, evocando un medioevo fantastico fatto di bestie estinte, cavalieri erranti, fate e santi, mette in mostra le similitudini e il senso di attualità che lo legano profondamente alle cronache dell’oggi. Alle creature che popolano l’ultimo album del cantautore si uniranno come in una danza i personaggi e le storie di alcuni dei suoi grandi successi in un intreccio che darà vita a un viaggio nel nostro presente, nelle fratture e nelle malattie del nostro mondo, alla ricerca di possibili cure.

 

I MUSICISTI

Ad accompagnare Capossela sul palco ci saranno: Alessandro Asso Stefana (chitarre), Niccolò Fornabaio (batteria), Andrea Lamacchia (contrabbasso), Raffaele Tiseo (violino) e Giovannangelo De Gennaro (viella e aulofoni).

 

IL NUOVO LAVORO

L’album “Ballate per uomini e bestie” si è aggiudicato la Targa Tenco 2019 nella categoria “Miglior disco in assoluto”. La premiazione avverrà al Teatro Ariston di Sanremo il prossimo 17 ottobre nell’ambito del Premio Tenco.

 

DICHIARAZIONI DI VINICIO CAPOSSELA

Con queste parole Vinicio Capossela racconta lo spettacolo: “Dopo la palestra degli “atti unici” in luoghi e titoli che hanno declinato i temi delle “Ballate per uomini e bestie”, arriva il teatro, luogo di rappresentazione dell’immaginario. Lo spazio scenico buio, come le grotte di Lascaux, da andare a riempire con bagliori, stralci di affreschi e strofe per rileggere il mondo con gli strumenti della poesia, della filosofia e della denunzia. Un viaggio nella terra in un momento in cui uomini e bestie non si distinguono nemmeno nel genere umano. Una cantata tra le creature che inizia dalle pitture rupestri e arriva all’evo medio prossimo e venturo attraverso un bestiario di varia umanità. Danze macabre al tempo della peste, nuove e antiche tentazioni, santi e inquisizioni nel rogo digitale.

Il medioevo romantico e irragionevole dei preraffaeliti, le fiabe giocattolesche e fantasticanti di asini che diventano cantanti, sirene che diventano ballerine, Marajà corruttori di innocenti; storie di rose e di figlie di fate, di carceri e di gabbie da zoo, tentativi di evasione e continue trasformazioni delle forme in divenire. Le Pleiadi e la galassia a spirale portata sul dorso da una chiocciola. L’orsa della costellazione del cielo e l’orso buffone degli orsanti, figura ludica e cristologica che ci porta tutti in giro di città in città sul baraccone da fiera, in luogo di fierezza. E poi l’inverno, l’inverno dell’umanità, della guerra mai finita. L’inverno di un’orchestrina che suona nella neve di Auschwitz accompagnando festosamente l’immolarsi di sempre nuovi capri espiatori e una madonna umile, fatta di conchiglie, per chi in mare non trova sepoltura. Una mareggiata di poveri cristi che non rinunciano a essere UOMINI VIVI. Ovunque protetti nella metamorfosi continua e incessante che è la vita e che non lascia intatti uomini, bestie, natura e animali. Nemmeno in teatro.”

IL TOUR, PROSSIME DATE

Il tour è organizzato da International Music and Arts, di seguito le prossime date confermate:

19 novembre 2019 – BOLOGNA – Teatro Duse

20 novembre 2019 – BOLOGNA – Teatro Duse

22 novembre 2019 – TRENTO – Auditorium S. Chiara

23 novembre 2019 – VICENZA – Teatro Comunale

26 novembre 2019 – BRESCIA – Teatro Grande

29 novembre 2019 – FIRENZE – Teatro Verdi

2 dicembre 2019 – PALERMO – Teatro Massimo

3 dicembre 2019 – CATANIA – Teatro Metropolitan

5 dicembre 2019 – COSENZA – Teatro Rendano

7 dicembre 2019 – PESCARA – Teatro Massimo

8 dicembre 2019 – ROMA  – Sala Santa Cecilia Auditorium Parco della Musica

9 dicembre 2019 – PERUGIA – Teatro Morlacchi

15 dicembre 2019 – VENEZIA – Teatro La Fenice

PREVIOUS

A Vicenza una mostra collettiva di talenti alla HANDS di Santi Apostoli

NEXT

Tra Vicenza, il Veneto e il Messico la poesia di Strazzabosco [CLIPSTORY]
Related Post
6 Giugno 2019
Ditri (TCVI): una stagione varia e di qualità e 100 date [VIDEO]
30 Settembre 2019
Il Festival per valorizzare Vicenza la provincia dei 100 organi
15 Agosto 2020
A Bassa Voce suona a “Mille e Una Nota” a Vicenza, un duo che fa sognare [VIDEO]
14 Giugno 2017
Summer Garden. Tre giorni di musica a Thiene
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved