• Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA
  • Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA
  • Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA
Blog
Home Ambiente Bepi De Marzi commendatore.
AmbienteIn evidenzaMusica

Bepi De Marzi commendatore.

debora 19 Marzo 2018 1 min read 0
12

A 60 anni dalla creazione di una delle più struggenti e famose canzoni di montagna, “Signore delle Cime”, il suo autore, il maestro arzignanese Giuseppe (Bepi) De Marzi,ha ricevuto dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il titolo di Commendatore della Repubblica.

«Non me lo aspettavo. Ho ricevuto molti premi, ma questo è il più profondo, specialmente in questo momento.» ha affermato il maestro, intervistato dalla Rai. Era il 1958, quando il compositore e direttore del coro “I Crodaioli” dedicò un canto-preghiera all’amico Bepi Bertagnoli, scomparso durante un’escursione in montagna. Da quel momento, questo canto pieno di sentimento, ricco di pietas, non solo è diventato il canto religioso per eccellenza delle Penne Nere, ma anche ha oltrepassato i confini nazionali ed è stato tradotto in 12 lingue in un centinaio di Paesi, nonché elaborato per diversi tipi di complessi musicali.

Twitter Facebook Pinterest Linkedin
Dal passato al futuro dell’edilizia. I 50 anni della "Matteo Pozza"Dal passato al futuro dell’edilizia. I 50 anni della "Matteo Pozza"18 Marzo 2018
Benjamin Bubb: “Subsistence Sky and Sand”. Personale alla Galleria Berga.22 Marzo 2018Benjamin Bubb: “Subsistence Sky and Sand”. Personale alla Galleria Berga.

Related PostsBest

ACANTHUS
Tomasz Czajkowski & Eryk Marks
All around the worldCultura e societàIn evidenzaLocationTendenzeViaggi

Gli hotel di ghiaccio. Il fascino degli igloo a cinque stelle.

debora 21 Dicembre 2017
BellezzaEventiIn evidenzaViaggi

Selezioni per Giulietta e Romeo a Montecchio Maggiore

Francesco Brasco 21 Febbraio 2019
Categorie
Tag
Altopiano di Asiago arte Asiago Basilica Palladiana Bassano del grappa book Città di Vicenza coronavirus Design donne Eventi Eventi Vicenza film food foodblogger Gallio ieg iorestoacasa LIBRI lifestyle Melette moda Mostra mostre Mostre a Vicenza musica natale Padova Palladio pittura Radio Vicenza Radio Vip Summer Party ricette Ricette salvacibo teatro Teatro Olimpico Thiene Treviso veneto Venezia Verona viaggi Viaggiare Vicenza Vino
Instagram
…
Most Popular News
  • L’aperitivo di Villa Bonomo ad Asiago
  • I festeggiamenti del Capodanno Cinese a Padova saranno online
  • Snow working a Villa Bonomo ad Asiago: lavorare immersi nella natura

Room 21 è un blog fondato nel 2018 che racconta ciò che di interessante succede nel nostro territorio, non solo Vicenza, ma in tutta la provincia. Spettacoli, cultura, eventi, persone e storie.

Instagram Facebook-f Twitter

In Socials

Top Rated News

  • 1Il 1° ottobre a Piovene Rocchette inaugurazione murales con Asterix e Obelix
    Il 1° ottobre a Piovene Rocchette inaugurazione murales con Asterix e Obelix
  • 2Agli Eremitani di Padova fotografi cinesi al Festival Internazionale “Photo Open Up”
    Agli Eremitani di Padova fotografi cinesi al Festival Internazionale “Photo Open Up”

Links & Categories

Chi Siamo

Video

Contatti

Imprese
e Territorio

Arte
e Cultura

Cibo
e Dintorni

Benessere

Viaggiare

Donne

Iscriviti

Resta in contatto con noi e non perderti nulla!

loader

* Tranquillo, non manderemo spam

Copyright © 2020 Room21. All Rights Reserved