
A 60 anni dalla creazione di una delle più struggenti e famose canzoni di montagna, “Signore delle Cime”, il suo autore, il maestro arzignanese Giuseppe (Bepi) De Marzi,ha ricevuto dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il titolo di Commendatore della Repubblica.
«Non me lo aspettavo. Ho ricevuto molti premi, ma questo è il più profondo, specialmente in questo momento.» ha affermato il maestro, intervistato dalla Rai. Era il 1958, quando il compositore e direttore del coro “I Crodaioli” dedicò un canto-preghiera all’amico Bepi Bertagnoli, scomparso durante un’escursione in montagna. Da quel momento, questo canto pieno di sentimento, ricco di pietas, non solo è diventato il canto religioso per eccellenza delle Penne Nere, ma anche ha oltrepassato i confini nazionali ed è stato tradotto in 12 lingue in un centinaio di Paesi, nonché elaborato per diversi tipi di complessi musicali.