
Fan del caffè, questo articolo è per voi! Quante volte vi siete chieste come riutilizzare i fondi del caffè? Quante volte avete immaginato una loro possibile seconda vita? Oltre ad essere ottimi fertilizzanti per le piante, sono degli alleati imbattibili nella beauty routine, e qui vi spieghiamo come re-impiegarli.
SCRUB
Per levigare la pelle e togliere le cellule morte, miscelate i fondi con panna acida, ricotta, banana schiacciata e massaggiate il composto sul volto. Il peeling risulterà incisivo, ma delicato al contempo.
IMPACCO DETOX
La caffeina agisce stimolando e rivitalizzando il microcircolo del cuoio capelluto. È da lì, dalla “base”, che dipende la salute della chioma. L’impacco che si va a realizzare con una manciata di fondi di caffè e 3 cucchiai di olio (a vostra scelta tra mandorle, cocco, argan) è un antiossidante perfetto. Protegge la zona dove si depositano smog e sebo, nutre e lucida i fusti.
In caso di forfora, aggiungete al composto anche due cucchiai di zucchero di canna che agiranno come scrub.
ANTICELLULITE
Ancora una volta torna utilissimo il potere stimolante della caffeina sulla microcircolazione. Per questo è perfetta anche per ridare vigore a quelle zone provate dalla nostra sedentarietà.
Mescolati i 5 cucchiai di fondi di caffè con 3 di sale grosso e 3 di olio, si massaggia quanto ottenuto su cosce e glutei con movimenti circolari per una decina di minuti. In alternativa si può lasciare in posa il composto avvolgendolo con pellicola da cucina per “provocare” un effetto sauna.
Il risultato? Si sgonfiano i ristagni idrici, si disintossicano i tessuti, si idrata la pelle che, al tatto, risulterà liscia e compatta.