LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Cultura e società
659 views 3 min 0 Comment

Beethoven e Brahms a Bassano col trio dei giovani talenti italiani

Francesco Brasco - 9 Agosto 2019

Una sera d’estate dedicata ai grandi della musica classica: venerdì 9 agosto alle 21.00 all’aperto al Teatro al Castello “Tito Gobbi” di Bassano, si esibirà il Young Talent Trio, formazione che unisce tre giovani e talentuosi musicisti italiani. Già acclamati dalla critica e vincitori di numerosi premi nonostante la giovane età, il violinista Giovanni Andrea Zanon, la violoncellista Erica Piccotti e il pianista Stefano Andreatta eseguiranno per il pubblico opere di Beethoven e Bach.

Dicevamo un trio di giovani e talentuosi musicisti per un concerto d’eccezione: eccoli!

 

GIOVANNI ANDREA ZANON

Il violinista Giovanni Andrea Zanon, vent’anni appena, ma già una prestigiosa carriera concertistica alle spalle. Zanon si può definire un talento precoce, avendo iniziato lo studio del violino a 2 anni ed essendo stato ammesso al Conservatorio Pollini di Padova a soli 4 anni, il più giovane nella storia delle istituzioni musicali statali italiane. A partire dal suo debutto a 15 anni alla Carnegie Hall di New York. Da allora la sua carriera di concertista prodigio è stata un crescendo che lo ha visto affermarsi in oltre 30 concorsi nazionali ed internazionali (tra i quali il prestigioso concorso di Novosibirsk in Russia dove ottiene anche tutti i premi speciali ed il diploma di laurea al “Wieniawski and Lipinski violin competition” di Lublino). Attualmente, Zanon si sta perfezionando a New York con il maestro Pinchas Zuckermann alla Manhattan School.

 

ERICA PICCOTTI

Con lui Erica Piccotti, giovane promessa del violoncello. Nata a Roma nel 1999, si diploma in violoncello a soli 14 anni con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore a S. Cecilia. Vanta numerosi e importanti riconoscimenti tra cui lo “Jugend Musiziert” di Norimberga, la NYIAA Competition, e l’International Cello Competition “Antonio Janigro” for young cellists. L’8 marzo 2013 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano le ha conferito l’Attestato d’Onore “Alfiere della Repubblica” per gli eccezionali risultati in campo musicale ottenuti in giovanissima età.

 

STEFANO ANDREATTA

Al pianoforte, Stefano Andreatta, classe 1991. Dopo aver iniziato giovanissimo lo studio del pianoforte con il padre ed essersi diplomato al Conservatorio di Castelfranco Veneto, è stato il vincitore del FVG International Piano Competition (con premi speciali per le migliori esecuzioni della sonata di Beethoven e del pezzo del ‘900) ed ha ottenuto il terzo premio al Concorso Internazionale di Montréal, membro della Federazione di Ginevra, in una finale trasmessa mondovisione dalla piattaforma medici.tv.

LE ESECUZIONI

A Bassano eseguiranno di Beethoven il Trio op. 70 n. 1: opera personalissima dal mirabile equilibrio strumentale e di Brahms il Trio op. 8 pieno di freschezza e ed estroversa esuberanza.

Info e prenotazioni: biglietteria Operaestate festival tel. 0424 524214

Tag: Beehtoven, BRAHMS, Erica Piccotti, Giovanni Andrea Zanon, Stefano Andreatta

PREVIOUS

Il filò di Marco Paolini a Montebelluna su Greta Thunberg

NEXT

La storia della Madonna Profuga a Cismon con la Piccionaia
Related Post
30 Settembre 2019
Il Festival per valorizzare Vicenza la provincia dei 100 organi
29 Ottobre 2019
Venerdì 1° novembre “open call” per far rivivere i folli versi di Alda Merini
20 Agosto 2019
Una “BMotion danza” internazionale a Bassano del Grappa per chiudere agosto
10 Giugno 2017
Un premio letterario dalle terre dell’Alto Vicentino
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved