
Un acido sulla pelle? Nessuna paura, parliamo dell’acido cogico (o kojico), una sostanza dalle proprietà schiarenti, antiossidanti, antibatteriche e antifungine. Viene ampiamente utilizzato nel mondo beauty per la preparazione di creme, maschere o gel ad azione depigmentante (schiarente, ndr).
Estratto, anni fa, dalla crusca del riso, oggi è prodotto per via biotecnologica.
UTILIZZO
L’acido cogico trova impiego nel trattamento:
– di macchie cutanee di varia origine (solari e senili),
– del melasma, del cloasma o altre macchie da gravidanza,
– di riduzione delle lentiggini,
– di occhiaie,
– ulteriori disordini da iperpigmentazione cutanea.
KOJICO POWER
Il suo potere? Un seducente “effetto glow”, luminoso, per una pelle libera da ogni macchia.
Non solo. L’acido cogico stimola il rinnovamento delle cellule e, oltre a contenere l’eccessiva pigmentazione, aiuta a regolarizzare quella prodotta in eccesso.
Quest’acido è perfetto per chi soffre di discromie cutanee, comunemente conosciute come “macchie della pelle”, ma è sconsigliato per le pelli sensibili.
ACIDO E PROTEZIONE SOLARE
Dopo aver spalmato una crema all’acido cogico sulla pelle, è bene applicare un abbondante strato di crema solare, al fine di evitare nuova produzione di melanina indotta dalla stimolazione dei raggi ultravioletti (soprattutto durante la stagione estiva).