
L’anno nuovo inizia al Teatro Comunale Città di Vicenza come di consuetudine con le danze folkloristiche dei vari Paesi; per il 2019 la tradizione farà tappa ai confine tra l’Asia e l’Europa, con l’originale spettacolo Caucasian Passion in programma martedì 1° gennaio alle ore 17.00, presentato dal Balletto Statale Russo Lezginka.
Si tratta di uno show molto ricco di animazione, virtuosismi e intensa interpretazione, uno spettacolo che ha girato il mondo, suscitando ovunque grandi successi. La compagnia, formata da oltre 30 elementi, propone un genere di danza spettacolare, un mix tra balletto, arti circensi e danze folkloriche, il tutto con splendidi costumi e innate capacità tecniche e interpretative; fondata nel 1958 ha rappresentato la danza russa in numerosi eventi istituzionali di grande portata, tra i quali l’Expo 2015 di Milano.
Il Balletto Statale Russo Lezginka può vantare una lunga e consolidata tradizione, è stato fondato infatti nel 1958. La Compagnia nei suoi 60 anni di attività si è esibita in 73 diversi Paesi, davanti ad un pubblico che può contare ormai milioni di persone; l’esibizione al Lincoln Centre di New York è stata definita dal New York Post come “il più bello spettacolo del decennio” grazie alla ricchezza di suggestioni e rimandi alle tradizioni del Caucaso, luogo mitico, romantico e a tratti sconosciuto.
A testimonianza del ruolo di ambasciatore della tradizione folklorica russa nel mondo di cui l’ensemble può fregiarsi, il Balletto Statale Russo Lezginka ha ricevuto nel 2001 un attestato di riconoscenza dal Presidente Vladimir Putin “Per i meriti nello sviluppo dell’arte coreografica”; nel 2006 è stato invitato a partecipare al programma culturale nell’ambito del G8 di San Pietroburgo e al IX Festival dell’arte russa a Cannes, ha partecipato nel 2009 al Festival dell’arte russa in Italia e ha rappresentato la danza russa all’Expo 2015 a Milano.
Nel 2007 la Compagnia ha realizzato una trionfale tournée nelle città dell’Australia e della Nuova Zelanda, dove per tre mesi ha incontrato il pubblico in oltre 70 repliche ed è stata riconosciuta come il migliore collettivo di danza dell’anno.
Lo show “Caucasian Passion”, in tournée in Italia durante le festività, è una testimonianza del valore creativo e interpretativo di questa straordinaria compagnia che propone al pubblico uno spettacolo emozionante, adatto a tutta la famiglia, che farà rivivere sul palco le tradizioni folkloristiche e le vicende storiche di una terra affascinante come il Caucaso.
L’energia sferzante della parte musicale, i costumi tipici, molto curati, il virtuosismo e la forza atletica dei danzatori, uniti alla grazia e al lirismo delle ballerine, sapranno incantare il pubblico al ritmo della tipica danza lezgi, (danza veloce)
La danza caucasica che dà il nome all’ensemble – lezgi – rappresenta l’unico ballo comune a tutti i popoli del Caucaso, anche se ogni gruppo etnico lo balla in modo diverso; è caratterizzata da veloci cambi di posizione, ritmi serrati e passi codificati sia nei balli di coppia che di gruppo, esibizioni travolgenti che conquisteranno sicuramente gli spettatori.