LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Ambiente
656 views 2 min 0 Comment

A Venezia abeti di Asiago e Enego con Coldiretti e Babbo Natale

Francesco Brasco - 27 Dicembre 2018

La drammatica distruzione di alberi, che ha pesantemente colpito l’Altopiano di Asiago è stata rappresentanta a Venezia nel corteo acque dei Babbi Natale.

Categorie economiche, imprenditori, cittadini e sportivi sotto il segno della solidarietà, grazie al coordinamento del progetto #adottaunalbero da parte di Coldiretti Vicenza, per la ricostruzione dei paesaggi colpiti a fine ottobre, in particolare tra Asiago ed Enego.

Gli alberi schiantati dell’Altopiano hanno primeggiato al corteo acqueo dei “Babbi Natale” domenica 23 dicembre 2018 sul Canal Grande a Venezia. Oltre a rivivere una seconda vita in molte case d’Italia, scolpiti e rigenerati sono arrivati anche in laguna grazie all’associazione Canottieri ASD di Mestre, che li ha voluti per addobbare le sue barche.

Gondole e caorline hanno ospitato le creature dell’operatrice didattica, nonché vicepresidente di Donne Impresa Coldiretti Vicenza, Cristina Panozzo, titolare della “Fattoria Cason delle Meraviglie” poi aiutata nell’impresa dalla Proloco di Enego e dai giovani rappresentanti da Marco Buratti, a bordo del gondolone con il presidente di Coldiretti Venezia Andrea Colla.

I lavori degli artigiani boscaioli sono stati fotografati a Palermo, Ancona, Milano, Roma, Torino come centro tavola o al posto del classico albero con luci e non solo.

“Abbiamo ancora impressa nella mente l’immagine di un territorio splendido e curato – ha commentato Martino Cerantola, presidente provinciale di Coldiretti Vicenza – ora non è più così. Ripristinare il paesaggio costerà moltissimo, non solo economicamente, ma anche in termini di tempo. Con questi gesti spontanei di tanta gente si può sperare di ritornare alla bellezza di quei posti come erano un tempo prima della calamità che ha distrutto quasi tutto”.

Tag: abete rosso, Abeti, Altopiano di Asiago, Asiago, Enego, Foza, Gallio, Venezia, Vicenza

PREVIOUS

A Gallio riaperta dopo 5 anni la baita leMelette con i Duophonic

NEXT

Il sound elegante e allegro di Melanie Estella [VIDEO]
Related Post
24 Agosto 2019
A Schio visita alla ricerca del Castello perduto
19 Marzo 2019
Il FAI svela la Centrale Gavazzi di Chiuppano [VIDEO]
5 Febbraio 2020
Il 5 febbraio è la giornata nazionale contro lo spreco del cibo
31 Maggio 2020
In Alpe Cimbra riapre il museo con la “storia dell’orso” e le tradizioni
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved