LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Bellezza
842 views 2 min 0 Comment

Arredo urbano come migliorarlo? facendo pulizia!

Francesco Brasco - 30 Giugno 2020

Ma quanto brutti sono certi angoli delle nostre bellissime città e anche nei centri storici monumentali come nel centro di Vicenza? Le nostre città sono pulite, ma il problema è che troppo spesso la burocrazia negli anni ha permesso affastellamenti di “oggetti fissi”.

Ci riferiamo all’arredo urbano che riguarda panchine, cestini, pensiline per l’attesa dei bus e dei taxi, ma anche gli armadi tecnologici delle compagnie telefoniche e le centraline elettriche, per finire con le transenne fisse per difendere pedoni e ciclisti dal traffico automobilistico veloce.

Purtroppo negli anni si sono realizzate delle sedimentazioni: oltre a quelli della vecchia Sip, poi Telecom, ora sorgono gli armadi di altre compagnie telefoniche. Oltre alle indicazioni stradali vi sono palerie aggiuntive per quelle turistiche, e altrettante per i parcheggi a pagamento. E poi “panettoni” di cemento come dissuasori di parcheggio, e così via.

In piazza Matteotti a Vicenza tre cestini vicini-vicini!

Ebbene vi sono angoli di città come (e insistiamo sulla zona) a ponte degli Angeli a Vicenza che sono davvero disastrati: tre armadi telefonici (tutti diversi per forma e colore), uno elettrico e pure la cabina telefonica …

In Veneto questi esempi vi sono un po’ ovunque; e ugualmente in tutta Italia.

Che fare per migliorare la città? Bisogna eliminare la confusione, razionalizzare, ripulire come è avvenuto ad esempio nelle città della Mitteleuropa. Lo dicono anche noti urbanisti che insegnano a Milano, a Venezia e a Roma: oggi bisogna togliere e ripulire e razionalizzare (non basta migliorare), e anche rendere uniformi le sezioni stradali. E’ questo il compito per la politica in materia di arredo urbano: coordinare questa pulizia!

PREVIOUS

Atto vandalico e le fioriere di Ponte degli Angeli finiscono nel Bacchiglione: ma Vicenza non si piegherà a questi incivili! [FOTO]

NEXT

Per i Veneti i soldi sono gli “schei”: e i “sinque schei da mona”?
Related Post
29 Maggio 2019
Argentina, quanto devo a questa terra!
5 Marzo 2019
Vicenza in guerra con chi deturpa la Basilica palladiana
3 Aprile 2019
Il pianoforte innovativo di Zanta tra artigianato, scienza e design
26 Novembre 2020
Speciale scrub: il tuo biglietto per un corpo luminoso
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved