
“E’ un paese che fin da piccola mi ha sempre affascinato, ma che poi per la sua lontananza e grandezza, non mi ero mai preposta di visitare, un pò come l’Australia, dove devo ancora arrivare! Perchè io sono una di quelle persone che, quando viaggia, vuole vedere tanto, visto che tutto non si può, e, in passato, mentre lavoravo da ingegnere, di tempo sufficiente per una paese del genere non ne avevo. Fatto sta che la vita mi ha portato lì comunque! Non per meriti miei, ma per quelli di mio marito, a cui è stato offerto un lavoro per un’azienda italiana in loco….e da lì è iniziata la parte più cara della mia vita, perchè quella terra ha visto nascere due dei miei figli, Carlo e Paolo.
Ed per questo che rimarrò grata a Buenos Aires e alle sue contraddizioni perchè ora le sono inesorabilemnte legata. Ed un grande grazie lo devo anche agli argentini, che mi hanno fatto sempre sentire a casa mia, più dei miei vicini attuali. Scrivo quindi questo post come tributo ad un paese che mi ha segnato per quel che ho vissuto e per quel che ho potuto vedere e provare in quel mio sprazzo di vita.
Nel nostro tempo libero, tra una gravidanza e l’altra, ho avuto il piacere di visitare il paese e conoscere la sua storia, l’incedibile natura, il cibo e l’ospitalità che ha da offrire. “
E per voi, che siate ballerini di tango, esperti di antiquariato, amanti dei grandi spazi, della cultura dei popoli o semplicemente, cosa ben più facile, amanti della bella vita, l’Argentina non vi deluderà.
Già a Buenos Aires per esempio ce n’è per tutti, potrete spaziare dall’elegante Recoleta con le sue boutiques impettite, alla vivace Palermo con i suoi locali di tendenza. Passare poi all’affascinante San Telmo con i mercatini dell’antiquariato, per finire con il più futuristico Puerto Madero, con alcuni dei migliori ristoranti della città. Ma la gran Capital non è solo caos e gente in ogni dove, prendendo la macchina e guidando in qualsiasi direzione, potrete raggiungere le verdi praterie della Pampa ed immergervi nella cultura gaucha, tra un asado e una passaggiata a cavallo!
Il paese è inoltre, come tutti ben sanno, terra natale di due tra le più conosciute bellezze naturali al mondo: le cascate di Iguazu e il ghiacciaio Perito Moreno e solo quelle naturalmente valgono il viaggio. Ma se volete abbinare altre località un pò meno turistiche vi consiglio di arrivare alle foreste lussureggianti della Mesopotamia ed ai paesaggi desertici del Nord Ovest nelle Valle Calchaquies, nei dintorni di Salta.
Per avere una fotografia competa della incredibile eterogeneità del paese mancano all’appello la Terra del Fuoco oltre lo stretto di Magellano fino al canale di Beagle, la savana e la giungla del Chaco, la fauna marina di Peninsula Valdes….ma comunque sia, per finire in bellezza, non potete non provare l’inebriante degustazione di un buon vino, che sia Malbec o Shiraz, nei meravigliosi vigneti di Mendoza, dove, ai piedi delle Ande, sorgono tenute spettacolari. Se poi ci abbinate, anche un succoso ojo de bife, vi prometto che raggiunerete il paradiso!
Vi auguro perciò di poter un giorno fare un viaggio in questa terra dalle incredibili risorse, anche se purtroppo non ben sfruttate, a volte, e, se avete bisogno di un consiglio, chiedete pure….
Maura Vedù
Consulente per Viaggiare® CartOrange Srl
Tel. +39 340.3544254
Instagram: maura_travels
e-mail vedu-maura@cartorange.